Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2024
    Messaggi
    6

    linux live formattazione ssd virus windows 10

    Il mio pc windows 10 pro infettato da un virus in un file crack attivatore windows che il negoziante aveva messo a mia insapute, e' stato collegato varie volte ad un tablet android 7 e sono stati copiati nella memoria interna del tablet dei documenti e file che erano nel pc.
    Ma essendo il tablet Android 7 e non windows, non dovrebbe essere infettato, giusto?
    Cioe' potrebbero essere infettati forse i file copiati dal pc nel tablet, ma il sistema operativo dle table dovrebbe essere a posto, giusto?
    Quando il tablet e' stato collegato al pc infetto, era presente nel tablet una micro sd nella quale sono stati copiati dei documenti che erano nel pc, forse la micro sd potrebbe essere infetta, ma la posso rimuovere dal tablet.
    Quindi il tablet android dovrebbe essere un dispostivo senza virus.
    Con il tablet android potrei scaricare una versione live di linux, metterla su chiavetta dal tablet stesso e avviare il pc facendo il boot dalla chiavetta linux live, poi tramite linux live, formattare il disco ssd del pc.
    Ho letto su internet che i dischi ssd non si possono sovrascivere.
    Ma penso che una formattazione con linux sia sufficiente, esatto questo? Bisogna impartire comandi particolari, ad eseppio per distruggere e ricreare la tabella delle partizioni e per distruggere quanto piu' possibile?
    e per sovrascrivere il sovrascrivere il disco ssd dopo la formattazione che comandi si danno?

    Dopo che ho formattato il disco ssd tramite linux, il disco ssd dovrebbe essere esente da virus, e anche se il virus fosse ancora presente in qualche settore, non potrebbe attivarsi perche' sul pc girerebbe liunx live e non windows.
    Inoltre si tratterebbe di un virus non piu' indicizzabile perche' anche se non fosse sovrascitto risulterebbe in uno spazio del disco marcato come "vuoto". giusto?
    A questo punto potrei avviare il pc facendo il boot da chiavetta con windows 10 scaricato dal sito Microsoft, e quindi reinstallare windows con la procedura guidata.
    Se sul disco ssd ci fosse ancora il virus (non sovrascritto) credo che comunque non di potrebbe attivare perche' non sarebbe indicizzato.
    Quindi in questo modo il pc dovrebbe risultare esente da virus.
    Potrei cortesemente sapere che ne pesnate?
    Ho bisogno che nel pc assolutamente non ci siano virus perche' sul pc si stanno documenti.
    Scusate se certe cose che ho scritto possono sembrare banali ma ho poca esperienza, e cerco risposte di esperti di sicurezza informatica e virus
    Grazie

  2. #2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.