Salve sono nuovo del forum, ma passiamo al punto:
Posso collegare due fogli CSS in un unico HTML
Tipo <link rel type href="ciao.CSS">
<link del type href="hello world.CSS">
Dentro il documento HTML
Grazie in anticipo
Salve sono nuovo del forum, ma passiamo al punto:
Posso collegare due fogli CSS in un unico HTML
Tipo <link rel type href="ciao.CSS">
<link del type href="hello world.CSS">
Dentro il documento HTML
Grazie in anticipo
Certo così!:codice:<head> <meta charset="utf-8"> <title>Documento senza titolo</title> <link href="ciao.css" rel="stylesheet" type="text/css"> <link href="hello-world.css" rel="stylesheet" type="text/css"> </head>
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
sapevo come inserirlo ma non sapevo se era possibile usarne più di uno.
Grazie ancora tanto.![]()
Ciao e benvenuto.
Certo, non ci sono limiti di inclusione dei file CSS in un documento HTML.
Fai giusto attenzione ad inserire gli elementi <link> dentro <head> e ad usare una sintassi HTML corretta. Sul tuo esempio ci sono diversi errori; posso capire se lo hai scritto, qui sul forum, solo come bozza di esempio senza badare troppo alla sintassi, giusto per riferirti al concetto di inclusione multipla dei file; ma chiaramente, scritto in quel modo, non funziona. Per tale motivo carlomarangoni ti ha indicato il modo corretto di scriverlo.
Inoltre dovrai tener conto che, a parità di regole, quelle "lette" per ultime (cioè, nel secondo file in ordine di lettura) avranno priorità rispetto alle precedenti. In tal caso si parla di override.
Se è tuo interesse approfondire lo studio dei CSS ti posso consigliare di iniziare a dare uno sguardo a qualche guida di base.
Tra i link utili (post in evidenza) puoi trovare parecchi riferimenti e materiale interessante.
Buon proseguimento.
Prima di postare considera che tra i link utili puoi trovare il 75% delle risposte alle tue domande; il 20% tra i post del forum; il 15% sul web.
Ti resta...humm spè
Le cattive domande sono quelle che non meritano risposta, le buone domande sono quelle che non hanno risposta
L'Itailano non e nu'opnioine. E' improntate uslaro correattemtne sul froum. Garize!
Effetivamente ho scritto domanda e ringraziamento un po' veloce
sono uno studente di 16 anni, l'HTML puro lo conosco molto bene e sto iniziando ora con CSS.
Quindi potrei fare domande un po' stupide XD.
Grazie per la tua dilungazione @KillerWorm
Poni attenzione al fatto che gli stili non siano in conflitto tra loro perché in tal caso quelli caricati per prima saranno sovrascritti da quelli caricati dopo.
[OT]
Ciao
Senti non voglio assolutamente fare polemica e neanche farti arrabbiare, ma sono molte volte che noto tuoi interventi (peraltro anche giusti), ma che ripetono ciò che altri hanno detto prima di te vedi . Questo oltre che ad essere inutile ti mette in cattiva luce, perchè sembra che tu lo faccia per aumentare il numero dei tuoi post. Magari non è vero e tu fai l'intervento con tutte le buone intenzioni, ma sarebbe bene che tu prima leggessi quello che hanno scritto gli altri!
Fine [/OT]
Chiedo scusa a te se mi sono permesso e chiedo scusa ai moderatori di sezione, ma è una cosa che dovevo dire
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Ok. Il tuo riferimento era ai file. Il mio riferimento era trascendente dai file e quindi più generico. Il discorso infatti non si applica solo a più file ma anche nell'ambito dello stesso file. Non era mia intenzione correggerti o sostituirti. Cmq recepito il messaggio.