Il governo Conte (Lega + 5 Stelle) è caduto. Era il caso di sciogliere le camere. Se ogni anno cade il governo, vuol dire che c'è qualcosa che non va nei governi che vengono costruiti in maniera artefatta nei palazzi.
L'opinione (espressa in un manuale di diritto costituzionale) espressa da uno di coloro che hanno contribuito a scrivere la nostra Costituzione è: "Compito del Presidente della Repubblica è quello di accertare la concordanza tra corpo elettorale e parlamentare".
Escludendo che Mortati si riferisse a Facebook, sarà logico pensare che altre forme di manifestazione del "sentimento popolare" debbano essere prese in considerazione. Nel nostro caso abbiamo le elezioni europee e penso che avrebbero dovute essere prese in considerazione.
Resta il fatto che adesso abbiamo un governo barzelletta, di discontinuità (???), ma lo stesso presidente del consiglio di prima, e con una maggioranza (quasi) diversa.
Il PD che, a detta di uno dei suoi più autorevoli esponenti (Matteo Renzi) ha perso le elezioni e non vorrebbe voluto governare "noi non possiamo, con un gioco di palazzo, rientrare dalla finestra, dopo che gli italiani ci hanno fatto uscire dalla porta".
I 5 Stelle, antieuropeisti, anti-casta, anti-tutto, anti-poteriforti, anti-banche, anti-PD ("il partito di Bibbiano") fanno un governo proprio con coloro che rappresentano tutto ciò che loro hanno sempre osteggiato.