niente...sono ancora disoccupato, devo darmi una mossa!
niente...sono ancora disoccupato, devo darmi una mossa!
Corporazione con parecchi dipendenti, finalmente in ibrido 50% home office. Personalmente faccio 100% ufficio: mi piace, vado a piedi in 15 minuti, ma apprezzo che i miei colleghi con esigenze particolari o distanti possano farsi qualche giorno a casa. E mi godo lo spazio in ufficio![]()
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
trovi subito lavoro SE:
-hai meno di 30 anni e quindi rientri in sgravi fiscali
-sei laureato e accetti stage
-accetti quei contratti che dalle mie parti li definiamo come se ti danno le noccioline
-conosci a menadito 3 framework JS, esperienza con Jquery e correlati
-vivi attorno a grandi città dove c'è richiesta di manovalanza
il resto dell'Italia lo conosciamo
per cui non mi sento neanche ti criticare l'autore del post
di base in questo paese bisogna darsi da fare, e se non sei sveglio e non ti alzi presto la mattina difficilmente farai qualcosa
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
Hai ragione, in parte. Se vuoi lavorare lavori, anche se come dici, praticamente per noccioline. Però devi sempre considerare che anche lavorare per noccioline incrementa il tuo valore, in quanto rimani attivo, ti aggiorni, fai networking. E piano piano inizi anche ad allargare gli orizzonti - magari anche all'estero, te lo dico da emigrato felice.
Restare disoccupati per non voler accettare un lavoro mal retribuito fa ancora più danni che farsi sfruttare. Nel dubbio, vai di consulenza, e appena puoi salta direttamente dal cliente.
Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man
Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.
Ni, conosco aziende che sono disposte a "formare" SE sei nel settore come mi pare di capire dall'inizio del post, non è una persona a digiuno di programmazione ed un framework lo impari. Ovviamente non trovi lavoro come senior, ma nemmeno per paghe da fame.
Il vero punto dell'attenzione è:
-vivi attorno a grandi città dove c'è richiesta di manovalanza
se cerchi lavoro come programmatore i lavori sono qausi tutti nelle grandi città, invece se lavori come programmatore per "roba industriale" devi guardare in provincia.
Ma, e invece senza focalizzarsi troppo sul programmatore schiaccia tasti e basta alzare un pelo l'asticella e fare qualche corso diciamo "generico", non necessariamente "per imparare un linguaggio/framework" in modo da spostarsi più in chi organizza invece che chi "schiaccia tasti" e basta?
Penso ai tanti blasonati Project Manager o Analista (come si diceva una volta)?
Che corsi potrebbero essere utili? Penso a un qualcosa sull'agile, scrum.... altro? suggerimenti?
...e quando meno te lo aspetti potrebbe capitare qualcosa di bello, di più importante di quello che avevi programmato...
Be, il programmatore schiaccia tasti e basta lo trovi in poche realtà, spesso grandi, solitamente si analizza e programma. L'evoluzione è sull'architettura di grossi programmi.
PM e Analista invece sono due strade differenti, per esperienza personale spesso nascono da chi ha fatto il lavoro in precedenza (di sviluppo o anche altro).
Esistono dei corsi e certificazioni per PM, non so però quanto spendibili sul mercato (penso cerchino più l'esperienza che i corsi per questo ruolo.)
Anche nel caso di Scrum e Agile li vedo come un "di più" da sfoggiare nel CV che un qualcosa che porti ad un assunzione.