ma non potresti salvare i dati in My.Settings e poi ricaricarli invece si salvare i dati in un cloud o in un database??
Ciao Manu2020, grazie mille per la risposta.
Sto lavorando proprio con "My.Settings" e devo dire che funziona quasi alla perfezione ma c'è un piccolo difetto che non riesco ancora a risolvere.
Ti spiego.
In My.Settings imposto dei dati "standard" che un utente può modificare; se in un file .dwg i dati vengono modificati e salvati e viene aperto o creato un altro file .dwg, questi dati non saranno quelli "standard" che ho impostato io inizialmente ma saranno quelli modificati e salvati dall'utente.
A me serve che ogni file .dwg abbia i suoi dati e questi non devono avere nulla a che fare con gli altri file .dwg
Io ho fatto in questo modo:
Hai qualche idea su come poter procedere?codice:Private Sub Button1_Click(sender As Object, e As EventArgs) Handles Button1.Click My.Settings.unita = u_misura.Text My.Settings.Save() End Sub Private Sub Form_TEST_SETTINGS_Load(sender As Object, e As EventArgs) Handles MyBase.Load u_misura.Text = My.Settings.unita End Sub
Ciao, grazie
sicuri che My.Settings sia il posto giusto? Così facendo legate i settaggi a un singolo utente di un singolo pc. Usando un file normale c'è molta più flessibilità: più facile da differenziare (a un dato nome_file.dwg corrisponderà un nome_file.dat), da trasportare (fate girare una copia dei due file), più facile da backuppare (non crediate che i MySetting non debbano comunque essere backuppati...)
IMHO, OC!![]()
Secondo me, dovresti usare un server online my sql per inserire i dati per poi ricaricarli durante il caricamento del form.
Saluti
Emanuele Riboldi
Ciao Emanuele.
Inizialmente avevo pensato di utilizzare un database per memorizzare i dati e ricaricarli successivamente ma vorrei cercare di lavorare soltanto con il file .dwg
A questo punto mi pongo una domanda: secondo voi in che modo AutoCAD (e programmi simili) memorizza i dati che un utente inserisce? Un utente lavora solo con un file .dwg e se anche lo apre in un altro computer tutti i dati inseriti restano.
I dati finiscono nel deg e autocad sa dove metterli ovviamente, tu non puoi saperlo
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
samurai.sette, ti sta proprio antipatico il secondo file, eh?![]()
mi sto appassionando pure io ... peccato che di autocad ne so meno di una sfoglia di cipolla
comunque da una ricerca in rete ho trovato questo
e sia chiaro che non ho la minima idea se funziona o se sputtana tutto il dwg
rendendolo inservibile.
Quindi @Samurai.sette se vuoi provare è a tuo rischio e pericolo
https://adndevblog.typepad.com/autoc...-dwg-file.html
occhio che è un post del 2012...