Ultima modifica di sspintux; 01-08-2022 a 12:02
O santo protettore del'informatico quadratico medio , se puoi allontana da me questo cetriolo amaro!
Programmazione agile ? Guarda che qua già da un pezzo facciamo programmazione acrobatica !
[cit]ti interessa sapere di che si tratta? che cos'è? ... potrebbe esserci la tana del bianconiglio[/cit]
A parte gli scherzi, dopo aver fatto qualche buco al muro per capire di cosa è fatto, quando posi le barre filettate col tassello chimico segui esattamente la procedura consigliata per assicurarti che abbia una perfetta tenuta:
fonte: questa scheda tecnica1) Eseguire il foro controllandone la perpendicolarità.
2) Soffiare il foro con apposita pompa soffiante (o aria compressa), eseguire operazione di pulizia della superficie laterale del foro con
apposito scovolino, soffiare nuovamente il foro fino a che non fuoriesca più polvere e/o altro materiale residuo.
3) Svitare il tappo, avvitare il miscelatore e inserire la cartuccia nella pompa usando protezioni per mani e viso.
Nei formati 300 ml e 165 ml svitare il tappo, estrarre la clip metallica secondo le seguenti operazioni:
- inserire il miscelatore nell’asola dell’estrattore in plastica,
- tirare l’estrattore per sfilare la clip metallica di chiusura del sacchetto.
Dopodiché avvitare il miscelatore, inserire la cartuccia nella pompa usando protezioni per mani e viso.
4) Estrudere una prima parte del prodotto assicurandosi che i due componenti si siano completamente miscelati. La completa
miscelazione è raggiunta quando dal miscelatore il prodotto, ottenuto dall’unione dei due componenti, fuoriesce con colore uniforme.
Solo allora la cartuccia è pronta per l’uso.
5) Estrudere la resina nel foro fino a riempirlo per 2/3. In caso di materiale forato inserire la gabbietta di plastica e poi estrudere nella
gabbietta.
6) Utilizzare una barra filettata tagliata a 45° nell’estremità verso il foro. Inserire la barra con un movimento rotatorio per la fuoriuscita
delle bolle d’aria.
7) Attendere i tempi di indurimento e posa in opera indicati nella scheda tecnica
In particolare, soffia i fori per eliminare la polvere residua, usa una calzetta se trovi mattone forato o simili, inizialmente fai fuoriuscire un po di resina dal beccuccio miscelatore per assicurarti che sia ben miscelata, quindi metti la resina nel foro e inserisci la barra ruotandola e spingendo pian piano come se la stessi avvitando in modo che la resina riempia adeguatamente la filettatura.
Buon lavoro.
Prima di postare considera che tra i link utili puoi trovare il 75% delle risposte alle tue domande; il 20% tra i post del forum; il 15% sul web. Ti resta...humm spè
Le cattive domande sono quelle che non meritano risposta, le buone domande sono quelle che non hanno risposta
L'Itailano non e nu'opnioine. E' improntate uslaro correattemtne sul froum. Garize!
"Mi son documentato"
Allora?
Come si è risolto l'ingegneristico problema?
Lo Spirito E' Forte
Ma La Carne E' Debole
Ognuno è artefice del proprio destino
Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere