Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Chiavetta USB (attacco type C) protetta da scrittura

    Ciao, ho una chiavetta 64GB nuova che dopo essere stata utilizzata due volte, all'improvviso impedisce ogni modifica del suo contenuto con l'avviso che 'è protetta da scrittura', praticamente:
    non puoi introdurre alcun nuovo contenuto
    non puoi modificare il suo contenuto
    non puoi cancellare il suo contenuto
    insomma non puoi fare niente, neppure formattare (compare lo stesso identico messaggio di impossibilità in quanto protetta da scrittura), e neppure fare qualsiasi altra operazione.
    Ovviamente vado su Google, e trovo tantissime indicazioni (il problema pare noto), ma nessuna - come il 99% delle cose che trovi su internet - in grado di aiutarti, perché il 99% degli utenti (facciamo 98) fanno copia ed incolla e non sanno niente di quello di cui scrivono, perciò mi rivolgo a quel 2% che invece ha risolto (magari) questo problema (ma sul serio, verificandolo personalmente), e vi chiedo:
    come faccio a sbloccare la chiavetta che ho e poter tornare a farvi modifiche?
    da ultimo, preciso che la modifica del REGEDIT più volte indicata, non serve a niente (non accade una beata mazza) e che nei due-tre negozi di zona a cui mi sono rivolto, ho preferito lasciar perdere perché mi guardavano come un marziano e ho capito che ne capivano meno di me.
    Confido in un utente che conosca il problema, anche perché se tutte le chiavette e dispositivi di memoria all'improvviso decidono di proteggersi da soli - ed evitare qualsiasi modifica - sto fresco, vorrei capire come sia possibile una simile cosa e come poter risolverla.
    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,463
    Ciao, premetto che personalmente non sto né tra quel 2% né tra quel 98% ma mi permetto di rispondere per dare giusto qualche semplice consiglio.

    Sarebbe utile che tu fornissi dettagli specifici su marca/modello della chiavetta, giusto per permettere di restringere il campo di ricerca per chi vorrebbe aiutarti (che abbia, o no, avuto/risolto lo stesso problema) e per offrire comunque maggiori informazioni agli eventuali utenti di questo forum che potrebbero trovarsi ad affrontare un simile problema... oltre al fatto di permettere un migliore copiaincolla per quei 98%.

    Non sentirti offeso ma dal momento che esistono millemila pen drive con sistemi di sicurezza software e/o hardware, escludiamo che si possa trattare di una qualche banalità del genere (a volte capita anche ai più bravi), magari un pulsantino sul corpo della chiavetta o un qualche altro sistema di blocco scrittura che può essere stato involontariamente azionato.

    Inoltre, hai verificato se il problema si presenta usando la stessa chiavetta su diversi dispositivi/sistemi operativi/pc/smartphone?
    Hai già provato Forum HTML.it Toolset?
    uno script che ottimizza il layout e le funzionalità del Forum

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Ciao, premetto che personalmente non sto né tra quel 2% né tra quel 98% ma mi permetto di rispondere per dare giusto qualche semplice consiglio.

    Sarebbe utile che tu fornissi dettagli specifici su marca/modello della chiavetta, giusto per permettere di restringere il campo di ricerca per chi vorrebbe aiutarti (che abbia, o no, avuto/risolto lo stesso problema) e per offrire comunque maggiori informazioni agli eventuali utenti di questo forum che potrebbero trovarsi ad affrontare un simile problema... oltre al fatto di permettere un migliore copiaincolla per quei 98%.

    Non sentirti offeso ma dal momento che esistono millemila pen drive con sistemi di sicurezza software e/o hardware, escludiamo che si possa trattare di una qualche banalità del genere (a volte capita anche ai più bravi), magari un pulsantino sul corpo della chiavetta o un qualche altro sistema di blocco scrittura che può essere stato involontariamente azionato.

    Inoltre, hai verificato se il problema si presenta usando la stessa chiavetta su diversi dispositivi/sistemi operativi/pc/smartphone?
    Ciao, grazie per la risposta, no non c'è nessun pulsantino sulla chiavetta per bloccare/sbloccare impostazioni di sicurezza, devo dirti la verità, è vent'anni che compro chiavette, e non ne ho visto uno di questi pulsantini, solo su Google ne parlano. La chiavetta ha marca Kingstone e il problema si presenta allo stesso modo su tutti i PC e tablet su cui ho provato a fare operazioni. Mi spiace per il mio tono di insofferenza, ma mi sono reso conto - da tanti anni - che si dispensano istruzioni in rete, che non sono mai servite veramente a nessuno, perché nessuno le ha mai verificate. Una colossale presa in giro costituita da milioni di pagine Web, che sono l'una copia dell'altra, senza che nessuno sappia più quello che scrive. Il problema in oggetto ne è un tipico esempio. In ogni caso, ti ringrazio del tentativo d'aiuto. Purtroppo nessuna modifica è possibile, al momento la chiavetta rimane lì. Ma non è neppure quello che mi fa rabbia, quanto il fatto che l'informatica sia soggetta a malfunzionamenti del tutto casuali, nonostante si cerchi di razionalizzare la cosa (ad es., pulsantini da spostare, ciclo di operazioni terminato, chiavetta piena - questa era mezza vuota! - etc...), in ogni caso c'era un periodo in cui mi interessavo di informatica, e poter aiutare qualcuno avendo affrontato personalmente un problema, è cosa che seppur preziosa, capita è capitato e (quindi) io spero capiterà ancora. Ciao.

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,210
    Secondo me ti sei semplicemente giocato la chiavetta, magari è caduta e si è danneggiata.
    Oltre a proporti quello che trovi su internet (in particolare diskpart)
    https://www.diskpart.com/articles/us...only-7201.html

    Ho poco da aggiungere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.