buonasera a tutti,
Avete mai provato a chattare con ChatGPT?
Io ho provato oggi. Ovviamente ho parlato di informatica per comprenderne le capacità, e devo dire che in linea generale sa rispondere molto bene, ma appunto in linea generale, anche se è stato in grado di elaborare anche del codice (basilare) ma corretto. Quello che mi ha stupito è la facilità a farli ammettere di avere sbagliato quando indica qualche imprecisione e lo si incalza un po sull'argomento.
Era molto vago quando ho iniziato a domandare cose che riguardano come si auto aggiorna e come prende le informazioni. Ma alla fine ha detto che si auto aggiorna anche dalle conversazioni con gli utenti, oltre che a delle API di google; microsoft; wikipedia ecc.. Al che quando gli ho chiesto di visitare un detto sito web mi ha risposto che non poteva leggere come gli esseri umani, ma poteva darmi qualsiasi informazione riguardo al sito web, quindi gli ho chiesto di cosa parlava quel sito web, e dopo un po di elaborazione si è "bloccato" e non mi ha permesso più di interagire, non so perchémagari ho finito il tempo o qualcosa del genere.
Comunque la domanda principale che volevo fare a qualche anima pia che mi voglia togliere la curiosità, è quella di provare a fare la domanda: "Nella crittografia quantistica, senza avere accesso fisico all'apparecchiatura, è possibile un attacco side-channel?", per capire se ha davvero modificato la sua risposta (nelle prime domande l'aveva indicata come potenziale vulnerabilità da remotosalvo poi ammettere di essersi confuso).