Originariamente inviata da
kshaiarsa
Grazie per gli auguri e per l'indicazione.
Ormai è tutto chiaro. Si tratta di azioni, ma la banca le chiama "unità" o anche "pezzi" (non sarebbe una terminologia bancaria) perché il cliente non si impressioni. I fondi ETC replicano il valore di una materia prima (commodity), come l'oro, il petrolio, il cacao, il caffè, e così via. Chi investe in questi fondi guadagna o perde se la materia prima aumenta o diminuisce di valore. Tuttavia questa forma molto semplice, se ho capito bene è ammessa o praticata solo al di fuori dell'UE. Da noi si usa una forma più complicata: il fondo investe in azioni di aziende aurifere, come miniere. I guadagni o le perdite sono comunque conseguenti all'andamento del prezzo del'oro, sia pure in modo indiretto.
Il mio fondo era partito bene: dopo pochi giorni, al netto delle spese stavo guadagnando circa 4.000 €uro. Poi ci sono stati giorni di ribassi e il mio utile si è ridotto a 1.320 €uro (aggiornato al momento in cui scrivo). E' possibile che l'oro stia attraversando un momento di fiacca, dopo mesi di buoni aumenti. Io però ho il timore che l'andamento in salita sia arrivato alla fine, con il rischio di perderci dei soldi.
La mia domanda iniziale era: ho fatto una sciocchezza
? Spero di no
, e temo di sì
.
Piccolo aggiornamento: 10 €uro
guadagnati rispetto a poco fa.
.