Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Come capire di che device si tratta avendo IP e MAC ?

    Ho fatto un aggiornamento dei dispositivi della mia rete, sia LAN che Wifi, incrociando i dati della panoramica del mio router Orbi e di Fing. Tutto chiaro tranne che per 5 devices, non riesco a capire cosa sono/dove sono ubicati/a cosa servono.
    Dai MAC vedo che si tratta di 2 Espressif ( in 2.4G ), 2 ESP ( cablati ) e 1 Dallas Semiconductor ( cablato ).
    C'è un modo per definire esattamente cosa sono ?

  2. #2
    prova con qualche network scanner tipo questo https://www.softperfect.com/products/networkscanner/ magari ti aiuta

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Quote Originariamente inviata da imbranato.doc Visualizza il messaggio
    Ho fatto un aggiornamento dei dispositivi della mia rete, sia LAN che Wifi, incrociando i dati della panoramica del mio router Orbi e di Fing. Tutto chiaro tranne che per 5 devices, non riesco a capire cosa sono/dove sono ubicati/a cosa servono.
    Dai MAC vedo che si tratta di 2 Espressif ( in 2.4G ), 2 ESP ( cablati ) e 1 Dallas Semiconductor ( cablato ).
    C'è un modo per definire esattamente cosa sono ?
    Alcuni di quei dispositivi posso essere usati per creare dispositivi personalizzati scrivendo il loro firmware, quindi diventa difficile capire per cosa sono utilizzati. Si tratta comunque di chip solitamente usati nello sviluppo di prototipi, ma non solo. Ma ricorda comunque che a volte si maschera il vero MAC. Ad esempio potrebbero essere device per la domotica, e possono andare dai tracker ai relay pilotati da remoto, sensori di temperatura, stazioni meteo e tutto ciò che ti può venire in mente, sia autocostruiti che di alcuni marchi con produzioni di serie. Dico domotica perché magari li hai a casa sottoforma di qualcosa che sta la senza che ci pensi, ma data la loro natura che si presta a tutto, potrebbero essere letteralmente qualsiasi cosa, compreso bridge tramite bluetooth per i tuoi vicini (alcuni come gli ESP32 hanno sia wifi che bluetooth), anche se devo dire che sarebbe come sparare ad una mosca con il cannone...
    Per saperne di più puoi fare una scansione dell'indirizzo ip con uno scanner (come suggerito da optime) o comunque con strumenti tipo nMap e valutare le porte aperte e capire se ci sono eventuali API, nella maggior parte dei casi quei dispositivi comunicano con il protocollo http, ma dipende dal firmware che è stato scritto. Inoltre se consideri che alcuni sono cablati, segui il cavo connesso allo switch del tuo router e probabilmente quello che sta all'altro capo è uno di loro, magari una smart tv...
    Ultima modifica di U235; 05-02-2025 a 16:45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.