Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Nascondere i parametri nel browser

    Ho realizzato un QRCode per automatizzare un certo tipo di accesso.
    Chi vede il QRCode stampato sul foglio pu� inquadrarlo con il proprio smartphone ed utilizzare una delle tante app che svolgono questo compito.
    Il QRCode indirizza ad una pagina asp (Classic asp per la precisione) che ha per nome (esempio) PincoPallino.asp (� specifica [CognomeNome] per ogni utente; sono pochissimi)
    Interroga un database e ne estra la password del sig. PincoPallino.
    Quindi reindirizza ad una ulteriore pagina ASP (Vedi.asp) che, ricevendo i 3 seguenti parametri
    - Nome
    - Cognome
    - Password
    � in grado di effettuare diverse interessanti cose che non sto qui a specificare.
    Tutto funziona perfettamente ma nel browser del PC appare in chiaro la password. Ahime !
    Ecco che cosa appare :
    https://www.NomeSito.org/Vedi.asp?co...sword=12345678
    Domanda: e' possibile fare in modo che non si veda tale password ?
    Preciso ancora che questo apparentemente contorto meccanismo prevede anche l'esistenza della pagina TizioCaio.asp, LucioBattisti.asp, MarioMerola.asp, pagine del tutte IDENTICHE.
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    se una pagina asp chiama una pagina asp sullo stesso server, puoi usare delle variabile di sessione

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Come giustamente ti fa notare optime, usare una sessione al posto di accodare al url ti evita di mostrare a tutto il mondo i parametri in esso contenuti, e se non blocchi l’indicizzazione anche ai motori di ricerca, ma anche eventuali tools di analisi, ai log del server ecc. Questo se ovviamente lavori sullo stesso server. Oltre questo se non ho capito male tu proteggi quei dati sensibili solo con l’occultamento del nome della pagina? Chi trova quella pagina trova il tesoro? Non metti in atto nulla per identificare chi visita quella pagina prima di darli i dati? Se si ricorda che: “la sicurezza mediante l’oscurità non funziona” (cit. Ryan Russell, Hack proofing 2002)

  4. #4
    eh già, a che serve la password se basta inquadrare un QRCode?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    eh già, a che serve la password se basta inquadrare un QRCode?

  6. #6
    Dimenticavo che esistono anche le variabili di sessione. Utilizzerò quelle.
    Desidero precisare che il mio era un esempio di qualcosa decisamente piu complesso; la semplificazione ha necessariamente tralasciato alcuni punti che riguardano la sicurezza (sufficientemente alta per i miei scopi).
    Grazie a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.