Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1

Discussione: Rete "condominiale"

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536

    Rete "condominiale"

    Ciao a tutti ,
    vorrei un consiglio da chi è più esperto di me su come creare una rete condominiale "separata" e indipendente per ogni condomino. Sono principalmente un programmatore software, quindi non ho grande esperienza con reti complesse , ma ho pensato a questa soluzione:



    • Un modem router fibra (di un qualsiasi operatore) collegato a uno switch gestito.
    • Configuro VLAN per ogni condomino (es. VLAN 10, 20, 30, ecc.) e isolo il traffico tra di esse con ACL configurate sullo switch.
    • Un server con Nginx (pensavo a un Raspberry Pi, ma dipende dal traffico) configurato come reverse proxy. Questo server sarebbe nella VLAN 10 insieme al modem (DMZ) e si occuperebbe di traslare le richieste in ingresso in base al sottodominio:

    Esempio: app1.cond.it:8000 -> VLAN 20 (192.168.20.1 porta 8000); app2.cond.it:8000 -> VLAN 30 (192.168.30.1 porta 8000) ecc.. (ovviamente il dominio punta a IP esterno)

    • Il condomino può configurare liberamente il proprio NAT (es.192.168.20.1:8000 -> 10.0.0.5:81 o qualsiasi altra classe IP privata).
    • Ogni condomino collega la porta WAN del proprio router alla rispettiva VLAN configurata sullo switch. Da lì, il router gestisce autonomamente la propria LAN (con DHCP, NAT e firewall secondo le proprie esigenze).
    • In questo modo, tutte le richieste in ingresso passano per il reverse proxy, che le inoltra al router corretto in base al sottodominio. Pensavo di utilizzare un dominio personalizzato (es. cond.it) e configurare un servizio di DNS dinamico se non ho un IP fisso.



    Le mie domande sono:


    Questo approccio è corretto e sicuro?
    L'isolamento tra VLAN è garantito o ci sono rischi che un condomino possa accedere alla rete di un altro?
    Il reverse proxy è una soluzione scalabile o ci sono modi migliori per gestire il traffico?


    Grazie in anticipo per ogni suggerimento!
    Ultima modifica di U235; 16-02-2025 a 21:57

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.