Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Validare una pagina prodotta con frontpage?

    Ebbene sì, lo confesso, ancora molte pagine le scrivo con frontpage. Una versione del 2002. So già che molti di voi faranno
    Se poi vi dicessi a quando risale il mio dreamweaver
    Ma lasciamo perdere.
    Dopo aver letto diligentemente i vostri dotti interventi e dopo aver sfogliato i link da voi consigliati, mi sono convinta dell'importanza del doctype (che io ingenuamente avevo sempre omesso) e sto tentando di validare alcune vecchie pagine, che peraltro nel loro piccolo girano benino.
    Ma il punto è questo: quale versione di HTML produce il mio Frontpage?
    Io ho inserito

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    ma W3C mi dice che alcune voci scritte in automatico dal wisewig non fanno parte del doctype

    inoltre mi rifiuta la voce b&b inserita nel metatag delle keywords, perché?
    :master:
    e protesta anche contro le stringhe di adsense e vari altri accessorietti (es. ultima modifica)


    Sgridatemi pure ma siate buoni e rispondete
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  2. #2
    Mi sono dimenticata di aggiungere che, per il momento, XHTML per me è arabo. Anche se so che prima o poi lo dovrò studiare.
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  3. #3
    io so che FP e tutta la suite office genera del codice strano e ovviamente fuori regola
    a proposito se qualcuno sa come tradurre una pagina.htm generata da excel in xhtml mi aiuterà
    tornando in topic mi sa che devi rinunciare o cambiare editor
    :-)

  4. #4
    adesso ho capito (forse) b&b vuol dire bed and breakfast
    beh la & è un carattere particolare per aggirare il problema sostituisclilo con il relativo codice ascii che giustappunto usa lo stesso all'inizio
    insomma lo devi scrivere tutto attaccato & #38;

  5. #5
    Originariamente inviato da bettacam
    Mi sono dimenticata di aggiungere che, per il momento, XHTML per me è arabo. Anche se so che prima o poi lo dovrò studiare.
    Allora, la e commerciale (&) è un carattere speciale. Per passare la validazione scrivi &amp;amp; al suo posto.

    Per quanto riguarda FrontPage ed il Doctype... sono due rette sghembe che non si incontrano neanche all'infinito!

    Con NVU (gratuito) oppure con una versione aggiornata di DreamWeaver (costosissima!) potresti avere un pò più di fortuna... ma se l'obiettivo è validare il codice credo che la strada maestra sia fare le cose "a mano", quindi aprire il blocco note (o valida alternativa, per esempio Notepad+), e vai avanti così!

  6. #6
    Originariamente inviato da panta1978
    credo che la strada maestra sia fare le cose "a mano"

    Temevo che la risposta sarebbe stata questa, allora tu dici che non dipende dalla versione di HTML (e dagli altri segnali cabalistici di cui ignoro il significato e che ho copiato pari pari) che dichiaro nel doctype?
    Proverò durante l'estate a elaborare dei modelli già validati che possano essere moltiplicati ed arricchiti facilmente. Quindi aspettatevi da me altre domande sceme!
    Grazie per il momento. E grazie anche per i consigli pratici.
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  7. #7
    Originariamente inviato da bettacam
    che dichiaro nel doctype?
    ottimo sarebbe xhtml 1.0 strict:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    in alternativa puoi proseguire sulla tua strada sicuramente piu' moderata e piu' facile da realizzare, con il piu' datato e permissivo html 4.01 transitional:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    ciaux

  8. #8
    Originariamente inviato da bettacam

    Temevo che la risposta sarebbe stata questa, allora tu dici che non dipende dalla versione di HTML (e dagli altri segnali cabalistici di cui ignoro il significato e che ho copiato pari pari) che dichiaro nel doctype?
    Proverò durante l'estate a elaborare dei modelli già validati che possano essere moltiplicati ed arricchiti facilmente. Quindi aspettatevi da me altre domande sceme!
    Grazie per il momento. E grazie anche per i consigli pratici.
    Le domande che hai fatto sinora non sono certo sceme...

  9. #9
    Butta fp alle ortiche quello genera solo codice sporco, e se come me non vuoi rinunciare completamente a un editor visuale usa la trial di dw8 (aggiornala poi alla 8.02)e affiancagli notepad ++ per controllare il codice e top style pro per i css.
    E per controllare il codice uso firefox + estensione html tidy.

    Consigliata la lettura dell'ottimo libro di Gianluca Troiani css guida completa....

  10. #10
    Grazie a tutti
    ora me ne vado un po' al mare. Poi quando torno, in quel che mi resta di ferie, mi metto al lavoro!

    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.