Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Random e funzione come metodo

    Invece di aprire due topic ne apro solo uno...

    Problema N.1:
    Come faccio se voglio prendere un numero random per esempio tra -400 e 400?


    Problema N.2:
    Se creo una funzione tipo questa:
    codice:
    function bordo()
    {
    this.borderstyle="solid";
    this.borderwidth="5";
    }
    come faccio ad applicarla , per esempio, all'oggetto con id="elemento"?

    Così?
    codice:
    document.getElementById('elemento').bordo();
    oppure così?
    codice:
    document.getElementById('elemento')= new bordo();
    o in un'altro modo ancora?
    E se a un'oggetto voglio applicare più di una funzione?

  2. #2

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quello che mi sfugge e' il significato che attribuisci al concetto "applicare una funzione ad un oggetto" , ed in particolar modo "applicare" :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    In effetti quando si tratta di usare termini decenti ho parecchie carenze...

    Se in pratica ho quella funzione che definisce le proprietà css di un bordo generico, come faccio in modo che l'elemento con id="elemento" abbia proprio quelle proprietà css del bordo definite nella funzione?

    Non posso usare ne getElementById ne getElementsByTagName perchè la funzione deve essere applicabile a più elementi con tag diverso...

    EDIT:
    Spiego meglio: prendiamo il caso che io abbia sempre quella funzione del bordo... Se io voglio che il bordo di un div sia cambiato onmouseover basta scrivere onMouseOver="bordo();"

    Io inveve voglio che la funzione bordo sia "assegnata" , "applicata", "attribuita" ( nn conosco il termine giusto ) SUBITO a quell'elemento.

    E riguardo alla domanda di prendere un numero random tra -400 e 400?

  5. #5
    Se è solo un problema di stile, si può fare tranquillamente con il CSS..

    <STYLE>
    #elemento {
    border: black 5px solit;
    }
    </STYLE>

  6. #6
    No, quello del bordo è ovviamente solo un esempio. Mi serve con javascript...

  7. #7
    Ho trovato una soluzione tipo riscrivo così la funzione sostituendo a this, qualsiasi_elemento:


    codice:
    function bordo(qualsiasi_elemento)
    {
    qualsiasi_elemento.style.borderstyle="solid";
    qualsiasi_elemento.style.borderwidth="5";
    }
    e poi per applicarla al div con id="elemento":

    codice:
    bordo(document.getElementById('elemento'));

    E per quanto riguarda la domanda:
    Come prendo un numero random tra -400 e 400?

  8. #8
    Come non detto...
    Non funziona il codice che ho postato prima.
    Qualcuno mi aiuta?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    1)
    codice:
    function bordo(qualsiasi_elemento)
    {
        qualsiasi_elemento.style.borderStyle = "solid";
        qualsiasi_elemento.style.borderWidth = "5px";
    }
    2)
    codice:
    //restituisce numero casuale compreso tra kLo e iHi, compresi
    function random(iLo, iHi)
    {
    	return Math.floor(iLo + (Math.random() * (iHi - iLo + 1)));
    }
    Pietro

  10. #10
    Grazie! Il random va bene. Purtroppo non è così per la funzione...
    Per richiamarla devo scrivere bordo(document.getElementById("elemento")); ?
    Non funziona!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.