Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    inserire unione variabili nella query

    Salve,

    ho bispgno che la variabile $cards_codice sia unita a .$g. quindi se il codice card è clmsi e se $g= 31 dovrà inserire nel DB clmsi31. Solo che non funziona e mi inserisce nel Db solo i valori .1, ,.2,.3,ecc. cioè solo quello contenuto in $g più il punto.

    E' sbagliato scrivere così?

    Codice PHP:
    $query="insert into db_cards_clienti (codice_card,cod_cliente)
    values ('
    $card_codice_.$g','$cod_cliente')"

  2. #2
    Ma la variabile si chiama $card_codice oppure $card_codice_ ?
    Sono cose diverse...

    Codice PHP:
    $query="insert into db_cards_clienti (codice_card,cod_cliente) 
    values ('
    $card_codice.$g','$cod_cliente')"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Codice PHP:
    values ('".$card_codice_.$g."','$cod_cliente')"; 
    manca la corretta punteggiatura.
    Se non la metti corretta, ti rileva il punto fra le variabili come stringa e non simbolo di concatenazione.
    Quindi:
    Codice PHP:
    ".$var1.$var2." 
    Se metti nella query '$var1.$var2' non interrompi la scrittura in "string" e il punto diventa html senza concatenare.

  4. #4
    e infatto così funziona. Questo tipo di punteggiatura è valida anche quando prendo una variabile post? Cioè posso scrivere


    Codice PHP:
    for($g=1$g<=10$g++)
    {
    $tipo_card=array();
    $tipo_card[$g]=$_POST[' ".$tipo_card_.$g." '];


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Dovrebbe funzionare cosi': $tipo_card[$g]=$_POST[$tipo_card.$g];
    Cmq se usi un editor che ti mostra i colori in base al tipo di codice che scrivi ti accorgi subito.

  6. #6
    e invece niente. Infatti ci avevo provato in tutti i modi.
    L'editor però mi dice che è tutto ok

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Forse ho capito, non conosco il tuop script ma forse hai:

    $_POST[' ".$tipo_card] e poi $g.

    Se cosi' allora devi fare:
    $tipo_card[$g]=$_POST[$tipo_card].$g; una cosa simile.

  8. #8
    niente da fare.
    Lo script è semplice.
    Nella pagina 1 ho un for che mi ripete 9 volte 1 checkbox, modificandone i dati.
    Codice PHP:
    for ($num=1;$num<=9;$num++)
        {
        echo
    '
        <td width="250"><p1>Tipo di Card: CM'
    .$num.': <input type="checkbox" name="tipo_card_'.$num.'" value="CM'.$num.'"></td><td width="420"><p1>Numero di varianti per quasta card: <input type="text" name="variante_card_'.$num.'"></td></tr>';
        } 
    quello che devo fare è riprendere i nove valori variante_card_'.$num' nella pagina 2. Come mi hai fatto vedere tu purtroppo non funge

  9. #9
    aggiungo il mio sospetto.
    Se ho una variabile $_POST['nome_1']='cm1' e una variabile $_POST['nome_2']='cm2' e non voglio recuperarle una per una uso il for e faccio

    Codice PHP:
    for ($i=1$i<=2$i++)
    {
    echo 
    $_POST[nome_].$i;

    dovrei ricevere in stampa il contenuto di $_POST['nome_1'] e di $_POST['nome_2'], cioè cm1 e cm2. Invece otterrò 1 e 2.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Prova cosi': echo $_POST['nome_'.$i ]; Cmq se hai una lista di variabili e sai che sono tutte uguali e che le devi usare tutte puoi anche semplicemente fare:

    foreach ($_POST as $variabile){
    echo $variabile;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.