Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: cache delle pagine

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    cache delle pagine

    Ciao a tutti stavo implementando alcune parti del mio sito e volevo dare uno sguardo al discorso della cache per aumentare le prestazioni di visualizzazione delle pagine... Da una ricerca sul forum ho trovato questo articolo

    http://php.html.it/articoli/leggi/92...-pagine-web/3/

    ... molto interessante ma mi domandavo se qlc mi può dare qualche ulteriore delucidazione su questo sistema e sulla sua utilità... x darvi un idea il sito che sto cercando di creare avrà una parte di gestione di contenuti dove si protranno pubblicare info e notizie (il tutto appoggiato su db) ed una parte che sviluppero a breve con un catalogo prodotti..

    Quello che nn capisco è come l'implementazione e l'utilizzo della cache mi può aiutare

    Ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    dall'articolo capisco l'utilità di creare un file di cache per le porzioni di pagina che non vengono modificate spesso, ma mi domando se io in un file php scrivo:



    $print = "<div id=\"contenuto\">\n";
    $print .= "<h2>Contenuto</h2>\n";
    $print .= "

    Ciao queste sono svarite righe di contenuto ecc.....</p>\n";
    $print .= "</div>\n";


    mi conviene creare il cache di questa roba x evitare che il server continui a processare la pagina???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    up

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    4
    In generale quando si crea una cache per le pagine si fa in modo di ottenere dei file statici non delle cose che devono coninuamente essere elaborate.

    lo schema da seguire è il seguente:

    1) Crei la tua pagina dinamica con interrogazione del database

    2) Reindirizzi l'output HTML su un file statico

    3) crei una pagina che verifica quanto vecchia è la cache.

    3.1 se la cache è troppo vecchia ( devi decidere dei parametri ) allora esegui nuovamente pagina dinamica

    3.2 se la cache è abbastanza giovane allora carica versione statica.


    In questo modo eviti esecuzioni inutili di query al database con un incremento di prestazioni notevole, sia dal punto di vista del carico CPU, sia dal punto di vista del traffico generato dal tuo sito.

    Che cosa mandare in questa cache e come implementarla devi vederlo tu in base alla struttura del sito.

    Non so qual'è il sito in questione, ma puoi fare in modo, ad esempio, che la cache venga rinnovata ogni volta che c'è un post nuovo. Questo fa in modo che tutti gli utenti che consultano semplicemente il sito carichino pagine statiche HTML quindi molto più rapide e performanti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.