Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Form con upload

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150

    Form con upload

    Tempo fa avevo realizzato un modulo per ricevere informazioni dagli utenti ed era comprensivo di 10 upload di immagini.

    Queste mi si caricavano in una cartella e tra i dati dell' utente che ricevevo, avevo fatto in modo che mi arrivaserro anche gli url delle immagini.

    Il codice era un terno all' otto e non sapevo neanche io come faceva a funzionare, però andava...

    Ora ho cambiato server e non funziona più

    Adesso chiedo se c'è qualcuno che mi aiuti a rifarlo possibilmente anche suddiviso in 2 step, il primo per inserire le info, il secondo per caricare le immagini ( o che mi suggerisca dove posso impare a farlo purchè la spiagazione riguardi la possibilità di ricevere info e upload di più immagini )

    Inoltre, nel codice potrebbero esserci sostanziali diversificazioni a seconda che stia su server windows 2000 e 2003 ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Ti crei il form adatto col numero di immagini che preferisci e poi verifichi che files sono stati caricati e li uploadi dove vuoi:

    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_GEt['action'])
    {
        
    // numero di immagini
        
    $n 10;
        
    ?>
        <form name="userinfo" method="post" enctype="multipart/form-data" action="?action=upload&n=<?php print($n); ?>">
        varie info

        <input type="text" name="user">



        upload immagini:

        <?php 
        
    for($i=1;$i<=$n;$i++)
        { 
    ?>
        <input type="file" name="upload<?php print($i); ?>">

        <?php ?>
        </form>
        
    <?php
    else if($_GET['action'] == "upload")
    {
        
    $n $_GET['n'];
        
    $dir "./directory/"
        
        
    for($i=1;$i<=$n;$i++)
        {
            if(isset(
    $_FILES["upload".$i]['tmp_name']))
            {
                if(
    move_uploaded_file($_FILES["upload".$i]['tmp_name'], $dir.$_FILES["upload".$i]['name']))
                {
                    print(
    "l'immagine ".$i." è stata caricata con successo!
    "
    );
                }
                else
                {
                    print(
    "Si è verificato un errore durante l'upload dell'immagine ".$i."
    "
    );
                }
            }
        }
    }
    ?>
    Non ho testato il codice pero' dovrebbe funzionare


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Grazie Il_Drugo!

    Ora me lo guardo per bene per capire cosa fa. A metterci mano credo che posso esser capace visto che conoscicchio il C.


    Vorrei solo sapere cosa significa, ad esempio, il punto datanti a ./directory/ e poi

    move_uploaded_file ( è una funzione specifica del php ??? )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Originariamente inviato da greystone
    Vorrei solo sapere cosa significa, ad esempio, il punto datanti a ./directory/
    Il "." davanti alle directory è per raggiungere directory (o files) con un rferimento relativo. Girando la rete trovi un sacco di guide su questo. Per spiegartelo via forum dovrei farti una valanga di esempi...magari hai gia' capito.

    Originariamente inviato da greystone
    move_uploaded_file ( è una funzione specifica del php ??? )
    Si è una funzione di PHP che sposta il file dalla posizione in cui è stato temporaneamente messo sul server (dopo l'upload) alla locazione in cui vuoi tu (secondo argomento della funzione).


    CONSIGLIO:

    quando hai dubbi su una funzione vai su www.php.net e cerchi il nome della funzione, in alto a destra. Quello è il manuale on-line del PHP, è la bibbia



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Ok grazie.

    Quando lo testo e me lo personalizzo ti faccio sapere.

    Il fatto è che mi sto buttando sull' asp ma ho visto che l'upload è un vero casino e credo non mi conviene l' asp con la conoscienza del C.

    Con il php fino ad adesso ci ho maneggiato veramente poco. Mi preoccupa perchè se mi serve il database devo conoscere per forza anche il MySql invece con l' asp me la cavo con l' Access

    E poi l' asp lo edito con con Frontpage e posso pure vedere come viene la pagina graficamente. Se invece apro una pagina in php con Frontpage, nella modalità "normale", mi si vede pure parte del codice, cosa che non accade con l' asp.

    Forse ci vorrebbe il Dreamweaver per vedere la parte grafica delle pagine php ma è difficile da imparare

  6. #6
    si ti consiglio il php perchè anchio, che vengo dal visual basic, e quindi sarei stato + semplificato con l'asp, non mi ci trovo invece con il php riesco molto bene.

    Ah una cosa, se vuoi avere almeno meta del sito del php in italiano usa http://it.php.net

    purtroppo quasi tutto è scritto in inglese, am le guide sono in italiano.

    Poi per le guide dai un occhiata anche alle guide di www.html.it che sono fatte molto bene e io ho imparato un pezzo di php su di esse....


    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Ho, risolto, ora è tutto funzionante.

    Ringrazio Il_Drugo per la preziosa guida datami nello scrivere lo script.

    Ringrazio anche Mix per il consiglio ( resta il fatto che in php non riesco a vedere la parte grafica delle pagine che faccio per cui non so che editor usare e ho messo mano solo una volta sul database mysql facendo un vero disastro )

  8. #8
    secondo me se dai un okkio alle guide di html.it prima di fare, ti aiuta tantissimo, io per un pò di tempo ho fatto così...

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.