Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828

    [mysql] effettuare 2 update insieme

    Su una pagina faccio queste 2 update:

    $query = "update tabella1 set campo1=campo1+1 where id=$id_utente1";
    mysql_query($query);
    $query = "update tabella1 set campo2=campo2+1 where id=$id_utente2";
    mysql_query($query);



    è possibile farle insieme in modo da fare le 2 update in modo + veloce?

  2. #2
    update tabella (campo, campo1) values (valore, valore1), (altrovalore, altrovalore1)

    ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da bubu77
    update tabella (campo, campo1) values (valore, valore1), (altrovalore, altrovalore1)

    ciao


    di che server RDBMS stai parlando ????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    l'unica cosa che io sò che posso consigliarti è:
    Codice PHP:
    $query "update tabella1 set campo1=campo1+1 where id=$id_utente1";
    $query .= "update tabella1 set campo2=campo2+1 where id=$id_utente2";
    mysql_query($query); 

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  5. #5
    Originariamente inviato da Mix
    l'unica cosa che io sò che posso consigliarti è:
    Codice PHP:
    $query "update tabella1 set campo1=campo1+1 where id=$id_utente1";
    $query .= "update tabella1 set campo2=campo2+1 where id=$id_utente2";
    mysql_query($query); 


    stesso server di bubu.....

    You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'update .....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    ehm scusate , non me n'ero accorto.... c'è un erroe tremendo....

    alla fine delle query ci vogliono i ; quindi il codice diventa:
    Codice PHP:
    $query "update tabella1 set campo1=campo1+1 where id=$id_utente1;";
    $query .= "update tabella1 set campo2=campo2+1 where id=$id_utente2;";
    mysql_query($query); 
    e poi questa query non mi convince molto, ma forse è mia ignoranza....

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  7. #7
    Originariamente inviato da Mix
    e poi questa query non mi convince molto....
    figurati come convince me....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    direi che ci vorrebbe una prova in phpmyadmin, ma non avendo la tabella di Gabbro non posso vedere l'effetto.

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  9. #9
    Originariamente inviato da Mix
    direi che ci vorrebbe una prova in phpmyadmin, ma non avendo la tabella di Gabbro non posso vedere l'effetto.
    .... phpmyadmin ne ha uno, tutti gli altri ne han trentuno.....

    mysql_query() esegue un solo statement alla volta, phpmyadmin ne esegue fin che ne trova purche' separati dal ;

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    sarà ma io ne uso anche di più separate dal ; anche con il mysql_query

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.