Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema con confirm

  1. #1

    problema con confirm

    Buongiorno a tutti...prima di scrivere ho provato varie soluzioni date nei precdenti post del forum ma non ho risolto il problema...

    Il problema è che scegliendo "annulla" nel msg confirm viene comunque eseguita l'azione dell' "ok".

    nel momento in cui clicko su annulla non dovrebbe restituire false??

    Grazie per l'aiuto,

    ciao

    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sì, quello è uil comportamento di confirm... possiamo vedere il codice dove lo utilizzi?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    echo "<td width=\"$tdsize_cancella\"><a href=\"".$_SERVER['PHP_SELF']."?action=delete&id=". $row['id']."\" onClick=\"confirm('Sei sicuro di voler eliminare ill record?')\"><img src=\"../img/button_drop.png\" border=\"0\" alt=\"Cancella\"></a></td>";

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    il confirm ritorna un valore booleano a seconda della scelta dell' utente,
    ma a sua volta devi farlo ritornare al link, in modo da impedire che punti come normalmente farebbe all' url in href,
    quindi
    onclick="return confirm('blablabla')"
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Posso fare alcune domandine OT? Ad esempio... come mai utilizzi sempre il codice: " \ " a cosa serve? Tipo sull' alt... ??? E poi... il segno dollaro ($) che funzione ha?

    Grazie e a presto!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    anche x questo si chiede di postare un output html tipo e non il codice che viene elaborato lato-server...

    quello e' php: ha la sua funzione per "stampare" nel documento (echo), i suoi caratteri delimitatori di stringa (apici o doppi apici) che, se presenti nella stringa stessa, devono essere preceduti da backslash e infine le sue variabili, il cui nome e' appunto precedute da segno $

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.