Ho un mac con sistema os x 10.3.
Ho creato due account ai quali accedo via FTP.
E' possibile configurare l'FTP in modo da settare la cartella di un utente e non farlo navigare per il sistema?
Una specie di chroot...
Grazie
Ho un mac con sistema os x 10.3.
Ho creato due account ai quali accedo via FTP.
E' possibile configurare l'FTP in modo da settare la cartella di un utente e non farlo navigare per il sistema?
Una specie di chroot...
Grazie
Jo
io ho usato PureFtpd Manager combinato a un accesso web e controllato da MySQL, ultrasicuro ed efficiente
grazie mille provato va benissimo!!Originariamente inviato da olivs
io ho usato PureFtpd Manager combinato a un accesso web e controllato da MySQL, ultrasicuro ed efficiente
Ciao![]()
Jo
Anche io l'ho provato e funziona bene.
Vorrei chiedervi due cose.
Gli unici modi che i miei client hanno di accedere sono:
- avere un software di accesso ftp
- accedere tarmite browser digitando userassword@mioServer.org
1) Pro e contro dei due metodi?
2) Inoltre, ci sarebbe un modo per cui loro accedono tramite browser digitando solo l'indirizzo del server, e poi gli viene chesta la user e la password in un secondo momento tramite un formettino?
Ciao e grazie.
be sono due cose diverse due protocolli diversi.
Puoi fare che via form inserisci una entry nel db di pureFtpd dell'utente che vuole collegarsi, cosi può collegarsi via FTP, poi gli fai fare un logOut e cancelli la entry da quella tabella cosi se prova solo ad usare l'FTP non entra
Ciao Olivs, intanto grazie per aver risposto.![]()
Scusa, ma ho ancora molti dubbi:
1) se io nella barra dell'indirizzo del browser scrivo ftp://userassword@mioServer.org, non sto già usando il protocollo FTP?
Se si: che differenza c'è fra il farlo tramite browser (es. IE o FF) o tramite un softwareino di accesso FTP?
Se no: fra i due protocolli (HTTP e FTP) ci sono differenze di:
- velocità?
- trasferimento più o meno sicuro dei dati?
- facilità o restrizioni di accesso al sever?
.... Come si decide se prediligere uno o l'altro protocollo?
2)Andrebbe bene se io faccio una paginetta col form alla quale il client accede. La paginetta è in php e mi raccoglie user + pass e me le compone insieme reindirizzandomi verso ftp://userPuoi fare che via form inserisci una entry nel db di pureFtpd dell'utente che vuole collegarsi, cosi può collegarsi via FTP,...ass@mioServer.org? A questo punto il client è dentro. Ti sembra una buona idea?
3)Non capisco bene la parte relativa al logout della tua risposta: che vuol dire "se prova solo ad usare l'FTP non entra "? In realtà io ho gia bloccato gli accessi anonimi tramite PureFtpd e quindi scrivendo:ftp://mioServer.org non si arriverebbe da nessuna parte....poi gli fai fare un logOut e cancelli la entry da quella tabella cosi se prova solo ad usare l'FTP non entra
Il client in possesso di user e pass potrebbe copiare l'indirizzo dalla barra (ftp://userass@mioServer.org), una volta entrato e ridigitarlo successiamente per accedere, ma questo penso proprio di non poterlo evitare, giusto?
Scusami l'intervento lunghissimo, ma la materia non mi è ancora molto chiara. Sto tentando.
Ciao,
g.
![]()
Non cambia nulla anche se trovo molto più 'elegante' evitare i browser ed usare i software progettati e ottimizzati per usare il protocollo ftp. Se un giorno lo usi in active mode, per esempio col browser dubito fortemente che tu possa utilizzarlo.
Per quanto riguarda il form, io ho fatto una cosa di questo tipo:
FORM-> Log-IN-> entry nel DB mySQL nella tabella pureFTPD dell'utente e rimane attiva finchè non avviene il log-out tramite browser, o fino a che l'utente non usa la connessione per almeno 10 minuti. Se si verifica una delle due opzioni viene ripulita la entry nella tabella di mySQL.
Nel tuo caso l'utente puo sciegliersi la user e la password? Nel mio si, è solo una questione di eleganza, è chiaro che se vuoi una cosa del genere ci devi lavorare un po'