Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Ricerca in Java...

  1. #1

    Ricerca in Java...

    Sul web ho trovato questo script che permette di inserire una ricerca semiprofessionale nel proprio sito. questo script ha la caratteristica di aprire una pagina dei risultati in un'altra finestra... Io vorrei che si aprisse nell' "I FRAME" di una pagina html, come faccio? Ecco il codice completo dello script:

    HEAD:

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">

    var item = new Array();

    /* Here is where all the magic happens.
    Just enter as many additional pages that
    that you want to search, then fill in the
    additional listings for each page.
    */

    // "Nome pagina","percorso","Titolo pagina","parole,chiave,Key,Words","Descrizione e Commenti"

    c=0; item[c]=new Array("index.html","","Web-Link","index,main,start,home","Dimostrazione motore di ricerca interno al tuo sito.");

    c++; item[c]=new Array("index.html","","primi passi","iniziare,principianti,come,fare","Corso html per principianti.");

    c++; item[c]=new Array("index.html","","Guida html","html,links,pagina,web","Guida html.");

    c++; item[c]=new Array("scripting.htm","main/","Scripting","script,scripting,javascript,dhtml", "Scripting per tutti.");

    c++; item[c]=new Array("lewebcen.gif","main/images/","Link Logo","link,image,logo,graphic,immagine","Il logo del mio sito in formato gif. Potete fare un link adoperando questo.");


    page="<html><head><title>Search Results</title></head><body bgcolor='white'><center><table border=0 cellspacing=10 width=80%>";


    function search(frm) {
    win = window.open("","","scrollbars");
    win.document.write(page);
    txt = frm.srchval.value.split(" ");
    fnd = new Array(); total=0;
    for (i = 0; i < item.length; i++) {
    fnd[i] = 0; order = new Array(0, 4, 2, 3);
    for (j = 0; j < order.length; j++)
    for (k = 0; k < txt.length; k++)
    if (item[i][order[j]].toLowerCase().indexOf(txt[k]) > -1 && txt[k] != "")
    fnd[i] += (j+1);
    }
    for (i = 0; i < fnd.length; i++) {
    n = 0; w = -1;
    for (j = 0;j < fnd.length; j++)
    if (fnd[j] > n) { n = fnd[j]; w = j; };
    if (w > -1) total += show(w, win, n);
    fnd[w] = 0;
    }
    win.document.write("</table>
    Parole trovate: "+total+"
    </body></html>");
    win.document.close();
    }
    function show(which,wind,num) {
    link = item[which][1] + item[which][0];
    line = "<tr><td>"+item[which][2]+" Punti: "+num+"
    ";
    line += item[which][4] + "
    "+link+"</td></tr>";
    wind.document.write(line);
    return 1;
    }
    </SCRIPT>


    BODY:

    <form method=get action="javascript:void(0)" onsubmit="search(this); return false;">
    <input type=text name=srchval value=""><input type=submit value="Cerca">
    </form>


    MODIFICHE:

    Questo script è fornito configurato con alcuni blocchi di codice per il mio sito, non sarà per nulla difficile adattarli alle vostre esigenze. E' possibile aggiungere o eliminare altri blocchi seguendo la stessa falsariga di quelli che trovate al suo interno; e più precisamente:

    c++; item[c]=new Array("","","","","");

    Dove si dovranno specificare partendo da sinistra verso destra:

    c++; item[c]=new Array ("Nome pagina","path","Titolo pagina","parole,chiave","Descrizione e commenti.")

    Da segnalare che questo script esegue una ricerca anche nel testo che avrete introdotto come descrizione e commento, quindi non soltanto sulle parole chiave come fanno altri script di questo genere. Le parole chiave dovranno essere separate da una virgola ma senza lasciare spazi vuoti fra una e l'altra. Praticamente queste parole chiave iniziano e finiscono fra le doppie virgolette " " possono essere diverse e separate da virgole, per cui: "web,link" sono due parole che rispondono ad un'eventuale ricerca di web e di link mentre "web link" (non c'è virgola) corrisponde alla frase: web link.

    Lasciare vuoto il campo relativo al path (percorso) nel caso in cui la pagina da ricercare si trovasse sullo stesso livello di quella che contiene il motore di ricerca, praticamente in tutti quei casi in cui non fosse contenuta all'interno di altre sotto cartelle.

    Non dimenticate le virgole separatrici e/o le doppie virgolette, questa dimenticanza procurerebbe errori nello script e ne impedirebbe il corretto funzionamento.

    Se volete cambiare il colore dello sfondo alla pagina di ricerca, potere modificare la riga di codice:

    page="<html><head><title>Search Results</title></head><body bgcolor='white'><center><table border=0 cellspacing=10 width=80%>";

    E più precisamente <body bgcolor='white'> dove al posto di white è possibile inserire qualsiasi altro nome valido per specificare il colore.


    Cosa mi dite? E' possibile?

  2. #2

  3. #3

  4. #4
    Che cosa intendi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.