Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    La GPL..

    E' possibile scrivere un proprio programma "guardando" il codice di un altro rilasciato con la GPL, se poi il codice che scrivo non è uguale?
    O almeno posso legalmente farmi proprio il procedimento logico per sfruttarlo in miei programmi (senza citare la fonte)?
    Oppure è tipo un brevetto e devo fare come se non sapessi nulla nei miei programmi?

    Parlo di legalmente, perché poi scoprire se qualcuno frega non è così facile scoprirlo...

    Lo sò, è OT, ma ero indeciso tra questa sezione e quella linux: postare su Off-Topic non potevo.. ci vorrebbe la sezione "off-topic tecnici"...
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333

    Re: La GPL..

    Originariamente inviato da Gionnico
    E' possibile scrivere un proprio programma "guardando" il codice di un altro rilasciato con la GPL, se poi il codice che scrivo non è uguale?
    Suppongo di sì, anche se la licenza GPL, moralmente, dovrebbe incoraggiare alla contribuzione del software rilasciato sotto tale licenza, piuttosto che alla creazione di un software analogo sfruttando le medesime conoscenze.

    Originariamente inviato da Gionnico
    O almeno posso legalmente farmi proprio il procedimento logico per sfruttarlo in miei programmi (senza citare la fonte)?
    Oppure è tipo un brevetto e devo fare come se non sapessi nulla nei miei programmi?
    Di brevetti non si parla, ma ovviamente se scrivi lo stesso codice o fai "copia e incolla", non penso rientri nella gamma di utilizzi del codice previsti dalla GPL.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Se usi codice GPL dovresti dopo rilasciare anche tu la modifica sotto licenza gpl, per permettere a tutta la comunità di usufruirne. Questa è la viralità della GPL.

  4. #4
    Originariamente inviato da bonzox
    Se usi codice GPL dovresti dopo rilasciare anche tu la modifica sotto licenza gpl, per permettere a tutta la comunità di usufruirne. Questa è la viralità della GPL.
    Questo lo so, ma io non lo "copio": lo "studio" per capire come si fanno certe cose e poi nel mio programma sfrutto questo metodo....
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333
    Originariamente inviato da Gionnico
    Questo lo so, ma io non lo "copio": lo "studio" per capire come si fanno certe cose e poi nel mio programma sfrutto questo metodo....
    In tal caso, non credo ci siano restrizioni o problemi di sorta.

    E' chiaro che se il tuo codice risulta esattamente identico all'originale, allora in verità lo stai sfruttando in modo molto più pesante...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.