Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: PasteHTML per Firefox

  1. #1

    PasteHTML per Firefox

    Salve ragazzi, sto cercando una funzione javascript, che riproduca fedelmente il comportamenteo del pasteHTML, il quale sembra funzionare solo sotto internet explorer, invece io devo far funzionare questa funzione su Firefox, qualcuno può darmi una mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so cosa faccia il tuo pasteHTML.
    Ma forse e` il metodo .innerHTML (utilizzabile sia in lettura che in scrittura) applicabile a tutti gli oggetti HTML.

    Esempio (in lettura):
    var str = document.getElementById('ID_OGGETTO').innerHTML;
    alert (str);
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ti ringrazio dell'aiuto, che tu sappia innerHTML può essere usato, solo se l'area di testo è stata definita in un blocco div?
    Comunque ho provato a fare come dici tu, il codice html viene eseguito, ma tutte le altre aree html vengono sovrascritte dal codice html, comunque per farmi capire meglio posto il codice in questione
    codice:
    <table align="center">
    <tr><td>
    	<input size="140"  id="title" name="title" value=""></input>
    </td></tr>
    <tr><td>
    	<div id="test"> <textarea name="text" id="text" cols="140" rows="20"></div>
    									</textarea>
    </td></tr>
    <tr><td>
    	<input type="text" id="sommary" name="sommary" size="140" value=""></input>
    </td></tr>
    <tr><td>
                 <input type="button" name="inserisci" size="50" value="  Inserisci " onClick="prova();" >
    </tr></td>
    </table>
    
    <script language="JavaScript">
    function prova()
    {
             var image_src = "<img src=\"" +percorso + "\"  align=\""+allinea+ "\"   border=\""+bordo+"\" alt=\""+alt+"\">";
            document.getElementById("test").innerHTML =image_src;
    }
    </script>

  4. #4
    Mi correggo, non è che il codice html, cancella tutti gli altri componenti html, ma succede che la text area, una volta eseguito il codice html al suo interno, prende le dimensioni del componente html inserito, che in questo caso è un'immagine, invece io voglio che le dimensione della text area rimangano invariate

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Indipendentemente dalla DTD usata ci sono gravi errori HTML.
    Non puoi innestare i tag in modo improprio.

    E non puoi inserire tag html dentro una textarea.

    Ti conviene pero`:
    1. passare ad una DTD definita (possibilmente XHTML Strict; anche se XHTML Transitional nel tuo caso sarebbe piu` semplice)
    2. validare la pagina prima di farcela vedere: ci sono erorri che un validatore trova molto piu` facilmente
    3. imparare ad usare anche gli apici (') e non solo le virgolette (") dentro il codice JS: ti semplifichi la vita (ed eviti errori stupidi)
    4. evita di usare come nomi o id degli oggetti delle stringhe usate dal DOM: rischi di creare confusione nel browser (oltre che a te stesso)

    PS non vedo un id="test" nel codice HTML, per cui non so dove va a scrivere il JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Mi scuso se ho postato il codice html con degli errori, comunque tu mi dici che è impossibile inserire tag html all'interno di una text area, però usando il pasteHTML io facevo proprio questo, ovvero inserivo il codice html dell'immagine all'interno della text area, ed ecco che l'immagine veniva visualizzata. Purtroppo il pasteHTML funziona solo su internet explorer, ecco perchè stavo cercando di utilizzare innerHTML
    Per quanto riguarda l'uso di XHTML Strict e XHTML Transitional, potresti spiegarti meglio cosa intendi, non sono molto pratico di html

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Inizio dalla fine.
    Negli ultimi anni l'HTML e` evoluto in un linguaggio molto piu` formale, che (nei browser seri) viene interpretato senza possibilita` di equivoci: XHTML.
    Per definire il linguaggio usato si deve usare una dichiarazione, da inserire in testa alla pagina (come prima istruzione): DOCTYPE.
    La versione Transitional e` molto permissiva, e accetta molte costruzioni presenti in HTML, mentre la Strict e` piu` razionale ed usa un linguaggio molto preciso.

    Tra l'altro se metti il DOCTYPE puoi usare alcuni strumenti fondamentali per il web-developer: validatore HTML e validatore CSS.

    Per inserire tag dentro una textarea, puoi convertire i caratteri < > e & nelle corrispondenti entita`:
    > --> &amp;gt;
    < --> &amp;lt;
    & --> &amp;amp;
    la cosa si puo` fare con JS ed il metodo .replace() delle stringhe.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Se ho capito bene, sostituendo i caratteri che hai detto tu, posso far visualizzare l'immagine all'interno della text area? Ho provato a fare il replace, ed ora mi trovo nella situazione, che nella text area viene proprio scritto tutto il codice html, relativo all'inserimento dell'immagine, come posso far eseguire quel codice?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Lo steso codice inserito in un blocco (ad esempio un <div>, chiaramente con i < > corretti - non le entita`) viene reso correttamente.
    Cioe` il codice HTML inserito in un blocco tramite .innerHTML viene interpretato dal browser e visualizzato.
    Vedi ad esempio <edit> di HTML.it (il blog): quando inserisci un commento vedi in fondo come viene reso (e credo usino l'.innerHTML).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.