togli i \" se non sono delle "stampe" da codice php il codice in se funziona (se aggiungi il campo tot anche, che nel tuo esempio manca) anche se per dirla tutta non capisco la logica di controllo...però quella sta a te 
PS: io l'ho provato coì:
codice:
<script type="text/javascript">
function aumenta(elemento,tot)
{
var campo = document.getElementById(elemento);
var valore = parseInt(campo.value);
var camp = document.getElementById(tot);
var valore2 = parseInt(camp.value);
valore2 = valore2 - valore;
valore++;
campo.value = valore;
camp.value = valore2;
}
function diminuisci(elemento,tot)
{
var campo = document.getElementById(elemento);
var valore = parseInt(campo.value);
var camp = document.getElementById(tot);
var valore2 = parseInt(camp.value);
tot = (1*valore2 + 1*valore)- 1;
valore--;
campo.value = valore;
camp.value = tot;
}
</script>
</p>
<label for="des">Destrezza:</label>
<input id="des" name="des" value="10" />
<input id="tot" name="tot" value="10" />
<button onclick="aumenta('des','tot')" title="Aumenta valore">+</button> |
<button onclick="diminuisci('des','tot')" title="Diminuisci valore">-</button>
</p>
tutto nella stessa pag