Ciao
come faccioa rinominare questo file i php.ini
sembra strano ma questa operazione mi da qualche problema
grazie
Ciao
come faccioa rinominare questo file i php.ini
sembra strano ma questa operazione mi da qualche problema
grazie
non rinominarlo fanne una copia in php.iniOriginariamente inviato da ginco
Ciao
come faccioa rinominare questo file i php.ini
sembra strano ma questa operazione mi da qualche problema
grazie
tieni l'originale per confronti successivi.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
MA come faccio a farne una copia?
Non mi è chiaro
ma cosa usi... il commodor 64?Originariamente inviato da ginco
MA come faccio a farne una copia?
Non mi è chiaro
se usi windows con esplora risorse fai un copia e poi rinomina. Se usi altro dillo.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ok per la copia
ma per rinomianrlo come faccio?
il problema è l'estensione ida ini.reccomended
a ini e basta
esplora risorse
evidenzia il file
tasto dx
in fondo "rinomina"
ora puoi scrivere il nome del file
ma non e' che poi vuoi anche scrivere del codice in php??? :master:
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ho capito
ma sil problema è l'estensione
dal file php con estensione ini-reccomended
ila copia la devo chiamre sempre php ma cambiare l'estensione in ini
Non capito come si fa
Sorry
![]()
![]()
php.ini-reccomended
rename
php.ini
si scrive con la keyboard.....![]()
ma non hai MAI cambiato il nome ad un file? azzolina, aprilo con notepad e salvalo con nome nuovo
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Certo che si
il file nuovo mi viene come file di impostazione di configurazione
e mi cambia l'icona
va bene?
Ma è necessario che io rinomi sto file a livello di estensione dico
non basta cambiare il nome così mi rimane ini reccomended?
il nome php.ini-reccomanded e' stato dato dal signor php per "suggerirti" di usare "quelle" impostazioni.
il file per il sistema deve essere php.ini cioe' un file di inizializzazione. Questo file lo puoi macinare come ti pare, nel senso che puoi variare le impostazioni ma non di scriverci dentro un romanzo.
il suggerimento e': fai una copia da php.ini-reccomanded in file php.ini .... cosi' il file originale rimane li bello al fresco per eventuali confronti nel caso di sputtanamenti colossal del php.ini
:zidane:
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.