mi indicate per gradi, come inparare a programmare in C? Da premettere che non ho tempo per fare un corso. Come avete iniziato voi autodidatti?
mi indicate per gradi, come inparare a programmare in C? Da premettere che non ho tempo per fare un corso. Come avete iniziato voi autodidatti?
Ciao innanzitutto imparareOriginariamente inviato da FrankPayne
mi indicate per gradi, come inparare a programmare in C? Da premettere che non ho tempo per fare un corso. Come avete iniziato voi autodidatti?
Allora, devi avere molta pazienza con il C, cmq se stai partendo dall'inizio al posto tuo studierei prima un pò di Pascal e poi passerei al C
Ti consiglio di munirti di una buona guida , abbastanza generale . La Guida C di HTML.it va senz'altro bene . E poi di un compilatore per provare gli esempi . Un buon compilatore C lo trovi qui . Saluti![]()
Da premettere che voglio studiare uno dei due ( che sono simili ) per creare programmetti per Windows. Alcuni dicono che conviene prima imparare C e poi passare in C++. Altri dicono che è meglio iniziare direttamente con C++ che è più semplice a livello di codice e fa tutto quel che C può fare. Altri dicono che conviene programmare in C e basta, che è più semplice e lasciar per i fatti suoi il C++. Cosa mi consigliate? (ovviamente coloro che li conoscono entrambi e sanno le differenze)![]()
![]()
![]()
p.s.
ho letto la guida di html.it, alla scelta del linguaggio , ma non dice ovviamente quale dei due conviene imparare.
La risposta è che non c'è la risposta: nessuno può conoscere cosa è meglio studiare per te, non conoscendo a fondo te.Originariamente inviato da FrankPayne
Da premettere che voglio studiare uno dei due [...]
Scegli quello che preferisci, in quanto senz'altro si tratta di linguaggi sempre attivi, e inizia il tuo percorso aiutandoti con le guide e le risorse online/cartacee.
In ogni caso, discussioni come questa si aprono in continuazione; proprio per questo, il tuo ultimo messaggio l'ho incolonnato in questa discussione, generalizzando il titolo. Non aprire altre discussioni riguardo questa problematica poiché il forum ne è pieno ed è possibile - cercando - trovare qualsiasi tipo di opinione e risorsa, quindi la discussione rimane aperta ma non mi sembra il caso di impegnare decine di thread nuovi e differenti per la stessa problematica.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Secondo mè se uno vuole imaparare il C++ deve conoscere bene almeno il C perchè è ricco di particolari che derivano dal suo predecessore .
poi se uno è alle prime armi con la programmazione consiglio il C che è un linguaggio imperativo molto potente vista la vicinanza con la macchina per poi passare alla prog ad oggetti anche se questa per definizione è più vicina al nostro modo di pernsare .
Se lo scopo è quello di fare applicazioni per Windows forse (e dico forse) il C++ mette a disposizione più strumenti
![]()
Nessuno che consiglia di NON utilizzare C come primo linguaggio? =)
Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
http://code.google.com/p/pyftpdlib/
We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.
a mio parere fai meglio prima a studiarti un pò di logica, quindi a studiarti un pò come funzionano cose come liste, vettori e vettori multidimensionali, alberi..poi passi all'implementazione con c, studiandoti quindi il codice...poi puoi passare alla programmazione ad oggetti con il C++
tanto mettendo le paroline magiche "using namespace std;" potrai utilizzare tutto quello che vuoi del c...ciao
There is no dark side of the moon really..matter on fact it's all dark..
Più che atro perchè non mi sembra un consiglio molto saggio. A mio avviso il c è il linguaggio ideale per cominciare, infatti sebbene all'inizio possa risultare meno semplice di altri linguaggi (ma del resto chi ha detto che programmare è semplice...) è anche vero che partire da quello significa acquisire una conoscenza profonda dei meccanismi che stanno alla base della programmazione dato che consente di scendere a basso livello manipolando, indirizzi di memoria, byte, frazioni di byte, bit e quant'altro. E' il giusto compromesso tra l'assembly (veramente eccessivamente a basso livello), e altri linguaggi di "grana più grossa" come java o python. Capisco che possa essere più allettante avere a che fare da subito con linguaggi di più alto livello che ti consentono di scrivere programmi GUI, ma spesso la fretta di arrivare a fare queste cose porta a trascurare la parte più algoritmica dell aprogrammazione (che secondo me è la fondamentale) pe rconcentrarsi sulal scrittura di interfacce carine (senza nulla togliere..) . Come nota finale aggiungerei che avvicinarsi ad altri linguaggi di più alto livello come il c++ il java o il py, è piuttosto semplice se è già noto il c. Con questo non voglio imporre a nessuno il mio punto di vista, è solo una mia visione delle cose che ho argomentato dovere, la scelta resta a chei la deve fare. Ciao ciaoOriginariamente inviato da billiejoex
Nessuno che consiglia di NON utilizzare C come primo linguaggio? =)
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)