Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    semplice script carica css

    ho questo script

    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function cambia() {
    document.write("<LINK HREF='n4.css' REL='stylesheet' TYPE='text/css'>")
    }
    </script>
    //-->
    </SCRIPT>

    al clic di un link cambia il css però io vorrei che se non clicco nel link mi carichi il css n3.css... mi spiego meglio se apro il file mi carica subito il foglio n3.css quando clicco il link mi carica il n4.css...

    qualche aiutino


  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    includi direttamente nell'header il file n3.css

    oppure non ho capito nulla della domanda :master:
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    infatti è quello che ho fatto:

    <head>
    <link media="screen" rel="stylesheet" style="text/css" href="include/n3.css" />
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function cambia() {
    document.write("<LINK HREF='n4.css' REL='stylesheet' TYPE='text/css'>")
    }
    </script>
    //-->
    </SCRIPT>
    </head>

    ma non funzia!!

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    penso, a guardare il resto del codice, che il percorso del file n3.css sia sbagliato: gli altri li carichi come se risiedessero nella cartella in cui risiede il documento html, mentre il richiamo tramite <link ... /> lo fai come se il css in questione fosse in una sottocartella "include"
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    no ho postato male io nel documento i collegamenti son giusti... ma secondo te è giusto il procedimento? perchè non funzia allora....

    per far cambiare il css basta che richami la funzione vero (io la richiamo da un file.swf) con javascript:cambia() ...


  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Cosa intendi di preciso quando dici che non funziona?
    Che non viene caricato il file CSS a livello di DOM oppure che gli stili che imposti nel file n3.css non vengono applicati?

    Se il tuo caso è il secondo assicurati che gli stili siano corretti, che non ci siano regole con specificità maggiore e che i css che carichi in seguito non sovrascrivino le regole precedenti
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    in sostanza i 2 css sono esattamente uguali solo che il primo carica un'img e il secondo carica un'altra img (contengono solo una regola .tdsfondo che carica appunto un'img di sfondo) quando dico che non funziona è perchè non carica 'n4.css' ma resta sempre caricato 'n3.css'

    ma il procedimento è giusto?? come sto facendo

  9. #9
    Io farei una cosa del genere:

    codice:
    XHTML
    
    <p id="nota" class="sfondo_prima">
       Io sono un bel paragrafo.
    </p>
    
    
    CSS
    .sfondo_prima
    {
       background-image:url('sfondo_prima.gif')
    }
    .sfondo_dopo
    {
       background-image:url('sfondo_dopo.gif')
    }
    
    
    Javascript
    
    var nota = document.getElementById('nota')
    function cambia()
    {
       nota.className = 'sfondo_dopo'
    }
    Se vuoi continuare sulla strada che stavi percorrendo (assurda, però, a parer mio ), potresti semplificare così:

    codice:
    XHTML
    
    <link id="stile" media="screen" rel="stylesheet" style="text/css" href="include/n3.css" />
    
    
    Javascript
    
    var stile = document.getElementById('stile')
    function cambia()
    {
       stile.setAttribute('href') = 'include/n4.css'
    }

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    io avevo capito esattamente il contrario, ovvero che il problema era su n3

    prova questo codice

    codice:
    <head>
    <link media="screen" rel="stylesheet" style="text/css" href="include/n3.css" />
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function cambia() {
        var head = document.getElementsByTagName('head')[0];
        var n4css = document.createElement('link');
        n4css.href = 'include/n4.css';
        n4css.rel = 'stylesheet';
        n4css.type = 'text/css';
        n4css.media = 'screen';
        head.appendChild(n4css);
    }
    //-->
    </script>
    </head>


    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.