Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Indietro

  1. #1

    Indietro

    Ho una galleria fotografica, ogni foto ha dei link, e questi altri...

    per es. gallery.php?123 -> invia_commenti.php?nome_foto -> completa_invio_commenti.php

    A questo punto, arrivato alla terza pagina dovrei tornare alla galleria: facile, ma in altri casi la galleria potrebbe non trovarsi a due pagine prima (magari a tre, magari a quattro, dipende da quello che fa l'utente). Qualche idea?

    Idea del tipo: un metodo che trova la prima pagina indietro con un nome o un titolo specifico

    Grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Con javascript puoi portarti tale informazione nella querystring (poco sicuro) oppure settare un cookie sul pc dell'utente con una certa informazione (i.e. 123) e rileggerlo successivamente

    comunque secondo me puoi fare a meno di javascript visto che usi un linguaggio lato server come PHP

    Non ti conviene infatti propagare il nome della pagina (o meglio l'id della pagina) di partenza in un campo hidden dei form successivi (se ci sono) oppure salvare l'id / nome della pagina di partenza in una variabile di sessione e quindi leggerla a commento inserito e fare un redirect?

    Ciao


    -Fab-
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Originariamente inviato da fcaldera
    Con javascript puoi portarti tale informazione nella querystring (poco sicuro) oppure settare un cookie sul pc dell'utente con una certa informazione (i.e. 123) e rileggerlo successivamente
    In quanto l'esempio era molto semplificato (e la querystring nella realtà è più lunga) si verrebero a creare querystring molto lunghe e poco indicizzabili

    Il cookie, potrebbe essere una idea... sempre che i cookie siano abilitati
    comunque secondo me puoi fare a meno di javascript visto che usi un linguaggio lato server come PHP

    Non ti conviene infatti propagare il nome della pagina (o meglio l'id della pagina) di partenza in un campo hidden dei form successivi (se ci sono) oppure salvare l'id / nome della pagina di partenza in una variabile di sessione e quindi leggerla a commento inserito e fare un redirect?
    Avevo pensato alla sessione... ma poi si presenta il problema dei motori di ricerca

    1) Scusa se ti ho bocciato tutte le idee. 2) Se ne dovessi scegliere una, quale ti sembrerebbe la più adatta (per l'utilizzo che ne devo fare)?

    Grazie davvero, ciao

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non capisco quale sia esattamente il problema con i motori di ricerca. Se ti salvi in sessione l'id (123) una volta terminato il form reindirizzi l'utente su

    'gallery.php?id=' . $_SESSION['page_id'];

    un utente non dovrebbe arrivare direttamente sulla pagina di completamento del form da motore di ricerca, e anche se fosse (non so come è strutturata la tua applicazione) potresti sempre controllare il referrer della pagina.

    Ad ogni modo qualunque strada decidi di seguire ti consiglio di -non- affidarti a javascript per questa operazione, quindi se decidi per php fatti spostare da un moderatore di questo forum sul subforum di pertinenza

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.