Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    script PHP su hosting windows

    Salve a tutti,
    ho inserito uno script in php che ha accesso ad una pagina mediante LOGIN nella quale vado a modificare dei dati che poi verranno visualizzati da chi si collega al sito.

    Questo stesso identico script mi funziona correttamente nel dominio che ha come hosting Linux mentre si blocca nei domini che hanno come hosting Windows.

    Avete qualche consiglio da darmi in proposito?

    Grazie in anticipo!!
    Luker74

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    errori?
    cosi come dici può essere tutto e niente...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    script php

    Laddove funziona correttamente mi fa effettuare il login e poi mi permette di modificare i dati presenti in una pagina mediante text area.

    In questo modo riesce a leggere tutto il codice della pagina change.php evitando di bloccarmi con il messaggio "Area Riservata". Cosa che avviene quando uso lo stesso script in un dominio che ha come hosting windows anzicchè hosting linux.

    Grazie
    Luker74

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non ci dà nessun aiuto quello che dici.. prova a postare del codice..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    script php

    Questo è il codice di administrator.php
    Codice PHP:
    <?php
    include("protezione.php");
    #specifichiamo il percorso del nostro file txt
    $percorso file("data.txt");

    $count 0;
    ?>
    <form name="form1" method="post" action="modulo.php" >
    <table>
    <?
    while(list(,$value) = each($percorso))
    {
    list(
    $descrizione$prezzo) = split("[:]"$value);


    $params["descrizione"] = trim($descrizione);
    $params["prezzo"] = trim($prezzo);

    ?>
                      <tr>
                        <td width="77%">
                            <textarea name="desc<?= $count ?>" cols="50" rows="4"><?= $params["descrizione"?></textarea></td>
                        <td width="100" valign="top">
                            <input name="prezzo<?= $count ?>" value="<?= $params["prezzo"?>">                      
                         </td>
                      </tr>
                      <tr>
                         <td colspan="2"><hr width="100%" size="1" noshade></td>
                    </tr>
    <?
    $count
    ++;
    }
    ?>
                      <tr>
                         <td>
                              <div align="left">
                               <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
                            </div></td>
                      </tr>
    </table>
    </form>
            </td>
        </tr>
    </table>
    Questo invece il codice di protezione.php
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    $admin $_SESSION['sessione'];

    if (
    $admin != 1){
        
    header("Location: change.php");
        exit(
    "Area riservata");
        }
    else
    ?>
    Questo il codice di modulo.php

    Codice PHP:
    <?php
    $desc0 
    str_replace("\n"" "$desc0);
    $stringa0 $desc0 ":" $prezzo0 "\n";

    $desc1 str_replace("\n"" "$desc1);
    $stringa1 $desc1 ":" $prezzo1 "\n";

    $desc2 str_replace("\n"" "$desc2);
    $stringa2 $desc2 ":" $prezzo2 "\n";


    $file fopen("data.txt""w+");
    fwrite($file$stringa0);
    fwrite($file$stringa1);
    fwrite($file$stringa2);

    fclose($file);

    header("Location: administrator.php"); 
    ?>

    Questo il codice di change.php
    Codice PHP:
    <?
    if ( $pass != "paperino" and  $login != "pippo") {
    ?>
     <form name="form1" method="post" action="change.php">
      

    Nome

        <input name="login" type="text" id="login">
        

        Password

        <input name="pass" type="password" id="pass">
        

        <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
      </p>
    </form>
    <?
    }
    else {
        
    session_start();
        
    $admin 1;
        
    $_SESSION['sessione'] = $admin;
        echo 
    "login effetuato";
        
    header("Location: administrator.php"); 
        }
    ?>
    Grazie infinite
    Luker74

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prova a fare un po' di debug, verifica che le sessioni funzionino stampando il contenuto dell'array $_SESSION.

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    php

    Questo codice che ho postato funziona splendidamente in un dominio hosting linux e mi blocca stampando a video il messaggio "Area Riservata". E' corretto.

    Vabbè, troverò un modo.
    Grazie per la disponibilità
    Luker74

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    che risposta è scusa?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    php

    scusa, ho sbagliato.
    Solo che è l'unica differenza che ho trovato!

    Ora provo il Debug
    Luker74

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: php

    Originariamente inviato da Luker74
    scusa, ho sbagliato.
    Solo che è l'unica differenza che ho trovato!

    Ora provo il Debug
    è ovvio che il codice è uguale, se l'hai copiato.
    Il punto è che magari per impostazioni del server questo potrebbe interpretare il codice in modo leggermente diverso.
    Quasi sicuramente in sessione non ci sono i dati che ti aspetti ci siano...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.