Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Apple e garanzia due anni

    Settimana scorsa l'Ibook di mia figlia si è prima "congelato" e per spegnerlo abbiamo dovuto togliere la batteria.. e poi non si è più acceso!
    comperato a marzo 2005:1 anno e pochi mesi..
    ci siamo rivolti al Multicenter di Mondadori.. ed è cominciata la via Crucis!!!
    Nè Apple ne il venditore riconoscono la garanzia dei due anni come da legge Europea..
    dal sito Apple: art.10.3 SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE.
    peccato che hanno scoperto come fregarti comunque!
    Ho litigato al telefono con "qualcuno" della Apple che sostiene che loro rispondono solo di un difetto di conformità: ovvero se un componente non è come da scheda Apple .. badate non "è" ...
    Se non funziona dopo un anno e non hai fatto l'assicurazione, di cui nessuno all'acquisto mi aveva parlato, sono affari tuoi...
    mia figlia è una precaria (senza partita iva, per cui la legge dice due anni) che lavora da casa 3 giorni alla settimana per un gruppo editoriale.. il mac resterà acceso 5/6 ore al giorno ..
    era in ricarica batteria e con il caldo che fa era leggermente rovente!
    l'assistenza dice che ne vede molti.. ma alla richiesta se è un difetto nicchiano.. non vogliono perdere il contratto con Apple..
    sta di fatto che settimana prossima devo sganciare 720 euro per cambiare la motherboard!!! più di quello che mia figlia guadagna in un mese!!

    Secondo voi devo ricorrere al Giudice di Pace??? o prenderla in quel posto?

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    temo che se ti è possbile ti conviene prenderne uno nuovo, per la garanzia invece bisognerebbe sentire un giurista o persone molto qualificate in questo campo. Associazione Consumatori?

  3. #3
    associazione di conssumatori o avvocato senza dubbio, se è una legge europea non possono non darla, e mi sembra impossibile che alla fine di tutto non ti rendano i soldi spesi e ti riconoscano anche i danni

  4. #4
    Tratto dal sito apple: http://store.apple.com/Catalog/it/Im..._consumer.html


    10. Garanzia Convenzionale Limitata di un (1) anno

    10.1 Per tutti i Prodotti Hardware Nuovi di Apple, noi forniamo una garanzia convenzionale da difetti relativi ai materiali impiegati ed alla costruzione per il periodo di un anno dalla data di acquisto. I termini e le condizioni di garanzia, i quali devono intendersi richiamati come parte integrante di questo Contratto, sono disponibili per la Vostra consultazione facendo clic sull’apposito link ipertestuale di seguito indicato. Tali termini e condizioni di garanzia sono anche contenuti nella confezione dell'Hardware Apple acquistato. E’ possibile prendere visione della garanzia convenzionale limitata dei prodotti Hardware Apple, comprese eventuali limitazioni ed esclusioni, prima di procedere all’acquisto, facendo clic sull’apposito collegamento di seguito indicato. Tale garanzia convenzionale limitata copre soltanto i prodotti Hardware Apple (come di seguito definiti); non copre il Software, i Servizi o altri Prodotti. Per le informazioni in merito alle garanzie applicabili al Software e’ necessario fare riferimento alle relative licenze Software.

    Garanzia limitata di un anno per i nuovi prodotti, eccetto iPod e iSight
    Garanzia limitata di un anno di iPod e iSight

    Prima di inviare il Vostro prodotto Hardware Apple in garanzia presso il servizio di assistenza, dovrete aver cura di effettuare copia di backup del software di sistema, delle applicazioni software nonché di tutti i dati contenuti nell'hardware, e di procedere alla disabilitazione di qualsiasi password. Sarete responsabili della reinstallazione di tali software, dati e password. Non saremo in alcun modo responsabili per qualsivoglia perdita di dati causata dal servizio di assistenza.

    Qualora intendiate contattarci in relazione alla garanzia, potrete farlo dalle 09:00 alle 19:45 di qualsiasi Giorno Lavorativo, indicando il numero di serie del Vostro Hardware Apple. Il numero di telefono del servizio di garanzia è fornito unitamente al Vostro Hardware Apple. I costi della chiamata telefonica saranno a Vostro carico, secondo le Vostre tariffe nazionali.


    10.2 Prodotti con marchio diverso da Apple / Prodotti di Soggetti Terzi

    Nei limiti consentiti dalla legge, per i prodotti con marchio diverso da Apple (compresi i prodotti non a marchio Apple in bundle o in promozione con i Prodotti acquistati) tutte le richieste relative alla garanzia, ove rilevanti, devono essere effettuate in conformità ai termini e condizioni della garanzia standard del fabbricante, che può essere fornita unitamente ai Prodotti acquistati. In relazione a qualsiasi garanzia rilasciata dal fabbricante, tutte le eventuali richieste di garanzia devono in primo luogo essere indirizzate direttamente al fabbricante oppure a noi tramite telefono (in tal caso compiremo ogni ragionevole sforzo per risolvere nel Vostro interesse eventuali problemi).


    10.3 SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE.


    Questo vale per gli acquisti su applestore
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    Se non sbaglio avevo letto di un caso simile su tevac e il soggetto in questione aveva problemi al suo ipod e dopo un anno e passa!
    Dopo le varie tiritere a messo in mezzo l'avvocato ed ha risolto tutto.

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Che ii sappia la garanzia è di due anni dal rivenditore e non dal produttore.

  7. #7
    mi è successa la stessa identica cosa...bruciata la scheda madre qualche mese dopo la fine della garanzia (anche se il mio preventivo era di 500 euri circa).....me ne sono comprato uno nuovo. Non ci si può far nulla sfortunatamente da quel che so io.....

  8. #8
    .. non l'ho ancora ritirato... ma su Macity ho letto che gli Ibook arrivano a 85° !!! e qualcuno consiglia di tenerlo su metallo o marmo.. o mettere sotto una matita!
    In effetti il tavolo (di legno) era caldissimo, la batteria in ricarica deve aver aggiunto qualche grado in più...
    ma il fatto che LORO lo sappiano e facciano orecchio da mercante è intollerabile!
    in nessun punto della scheda di descrizione dell'Ibook si dice che va usato SOLO al Polo Nord e non a Milano quando la temperatura supera i 33 gradi!

    Credo che ricorrerò a qualche associazione dei consumatori e al Giudice di Pace!

  9. #9
    ehi...se ci riesci dimmi come fare....

  10. #10
    Mettere le mani in un mac è sempre un'impresa... ho lo fa un bravo tecnico o sono problemi infiniti.

    Io ho problemi con un powerbook 12" ed è passato un mese e mezzo e ancora non si sa cosa devono fare. Tenendo presente che ho 27 anni e sto inziando una mia attività dove il portatile è fondamentale e dove a settembre dovrei utilizzarlo per passare da clienti e cose simili...

    Io ho sempre elogiato la Apple ma non troppo, ero sicoro che anche loro sono come gli altri se non peggio poi non mi si dica di pensare differente.

    Tempo fa per un acer ho atteso meno di 1 mese, con gravi problemi alla scheda madre...

    Io per quella cifra lo cambierei anche se so ch'è non cosa semplice.
    Comunque inbocca al lupo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.