Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195

    Passare a Linux si, ma i miei software?

    Un saluto a tutti voi,

    spero di poter presto fare parte del mondo degli utenti Linux... Più si avvicina il lancio di Microsoft Vista e più cresce la mia curiosità per le alternative. Tenete conto che non ho mai avuto tra le mani un computer con Linux, ma che sono molto motivato a fare il salto perché mi piace l'idea del software libero, anche quello non gratuito:
    ...perché non ti fa sentire schiavo del produttore del software stesso, sensazione che ho spesso da utente Windows (e Adobe, e Macromedia).
    ...perché permette di raggiungere risultati migliori, di correggere ogni bug, grazie al contributo di molte menti.

    La domanda che vi rivolgo è semplice: non mi va di rinunciare a due dei miei software, cioé a Photoshop e Flash.
    1. Perché li ho comprati e mi sono costati più di altri.
    2. Perché mi dicono che le alternative non sono esattamente all'altezza (mi riferisco a Gimp e F4L, se sono male informato, o se esistono altri software simili mi piacerebbe che me li consigliaste).
    3. Perché il 90% del mio lavoro è su questi software.

    So che si possono far girare le versioni per windows sotto Linux, attraverso un'emulatore o con WINE (che dice di non essere un emulatore, ma scoprirò cos'è prima o poi).
    Quello che vorrei capire è... Come girano? Rallentano? Dovrò rinunciare ad alcune features?

    Mi consigliate un Distro che mi permetta di installare e testare in tempi brevi Photoshop e Flash versione windows, in maniera da farmi un'idea di quello che mi aspetta?
    Non necessariamente la Distribuzione ideale, per quella aspetterò di prendere confidenza con il nuovo sistema operativo, in maniera da essere in grado di decidere da solo, piuttosto mi serve sapere se potrò continuare a lavorare come faccio adesso.

    Le altre mie alternative sono:
    1. Rimanere schiavo Microsoft, e non è che mi faccia impazzire.
    2. Passare al Mac, che significa, oltre a cambiare tutto l'hardware, acquistare nuovamente i software che mi servono, allo stesso costo delle licenze delle versioni Win.

    Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi dei consigli, comunque non è una questione urgente, fino a che Microsoft non dirà che Windows è obsoleto e dobbiamo passare tutti a Vista, posso continuare a lavorare.

  2. #2
    usare linux in dual boot?
    Karmacoma, jamaica' aroma

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da bakuryu
    usare linux in dual boot?
    Quoto - win e linux è vero che sono come il cane e il gatto ,ma anche se spesso bisticciano e si mordono la coda alla resa dei conti poi finiscono x stare bene assieme .

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Passare a Linux si, ma i miei software?

    JollyFish, di solito questi thread sono fastidiosetti, ma vedo che "hai studiato" e quindi fa piacere risponderti!

    Il dual boot e' una buona soluzione adottata da molti, me compreso: alcuni software di traduzione assistita che uso per il mio lavoro su Linux non girano (e nemmeno su Mac...).

    Altra soluzione che potresti prendere in considerazione e' CrossOver Office - http://www.codeweavers.com/

    A detta di molti (Francofait compreso) Photoshop ci gira molto bene e puoi controllare se anche Flash e' supportato.

    Ad ogni modo, passa al pinguino ora cosi' sarai pronto quando sara' inevitabile!


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Vi ringrazio per le risposte, sapevo che questo è il Forum dove si trova più disponibilità e cortesia.

    Come prima cosa installerò oggi stesso ubuntu, mi sono fatto l'idea che è la scelta migliore per chi inizia.
    Spero col tempo di abbandonare totalmente windows, perché so che un giorno il mio computer mi mostrerà una finestra che mi "consiglia" di acquistare Vista, ed è esattamente il tipo di schiavitù di cui mi voglio liberare.

    A presto, grazie ancora e buon lavoro a tutti.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Che io sappia sia photoshop che flash girano su linux tramite crossover office o wine, che sono implementazioni opensource delle librerie di windows (hanno riscritto librerie compatibili alle varie dll di windows, directx etc)

    Per quanto riguarda photoshop, in molti parlano bene di gimp (io non ho mai usato photoshop e uso gimp pochissimo, sfruttandone solo le funzionalita' che anche m$ paint offre).
    Se il tuo obiettivo e' allontanarti dal software proprietario potresti provare a imparare a usarlo, c'e' anche per windows.
    Se poi non ti garba/non ti basta, sembra che sia ufficialmente supportato da crossover office:
    http://www.codeweavers.com/about/gen...s/?id=20060208

    Per flash alternative non ce ne sono.
    Flash supporta linux pochissimo, anche il plugin ufficiale per linux e' fermo alla versione 7 :rollo: e con F4L non ci fai nulla.
    Io cercherei di allontanarmene, ma se ti serve per lavoro o non puoi farne a meno sembra che con wine funzioni:
    http://frankscorner.org/images/flashmxbig.jpg
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    nvu - disponibile anche in italiano x tutte le distro . Quanto basta x non rimpiangere flash.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    per come la vedo io l'accoppiata gimp(raster) + inkscape(vettoriale) è molto,
    ma molto più potente di photoshop o qualsivoglia altro programma per quei tipi
    di grafica, anche per usi professionali. In più è software libero

    chi dice che gimp non è all'altezza di photoshop, lo dice solo perchè non sa
    utilizzare gimp come sa utilizzare il celebre programma per windows

    ma ovviamente capisco che, dopo aver pagato le licenze, tu preferisca continuare
    ad usare photoshop

    purtroppo non me ne intendo di flash...personalmente ti consiglierei,
    se puoi/vuoi, di farne a meno...odio flash: mangia cicli su cili di cpu
    per un po' di grafica (beh, talvolta anche dei piccoli capolavori);
    non è supportato; non è libero.

    detto questo...

    "Welcome to the real world !"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.