Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Come creare i test con risultato multiplo?

    Non so se questa è la sezione giusta ma... proviamo.
    Allora, io avrei intenzione di creare dei test in HTML, ho già provato a chiedere in giro e mi hanno detto che per fare questo (con anche lil risultato multiplo) ho bisogno del Javascript.
    Io ho provato ma mi viene sempre errore...
    Come posso fare? Quali codici devo usare? Help me Please!!!!

  2. #2
    Per 'test' intendi test scolastici? Cose tipo i quiz a risposta chiusa, con le caselline da vistare?

  3. #3
    no, test a scelta multipla tipo quelli che si trovano su alcuni siti (es: "Che animale sei?" oppure "Che personaggio di ***** sei?")
    di solito con questi test il risultato varia dalle risposte che si danno, però per questo sistema mi hanno detto di usare lo javascript.... ma non so come usarlo...

  4. #4
    Dunque, in linea di massima non dovrebbe essere una cosa tanto difficile.

    Innanzitutto devi avere una bozza completa di tutte le domande e di tutte le risposte ad esse associate, con i punteggi da assegnare e tutto il resto. Qui non serve il computer, ma un semplice foglio di carta.

    Fatto ciò si passa a realizzare tecnicamente la pagina con il modulo e lo script di verifica e calcolo.

    Detto questo, potremmo cominciare con un esempio generico, che poi potrai adattare alle tue esigenze. Ti andrebbe bene?

  5. #5
    si.. penso che andrebbe bene

  6. #6
    Cominciamo con il definire una semplice domanda e relative risposte, assegnando i punteggi. Invento.
    1. Che acqua preferisci?
      • liscia (1 pt)
      • gassata (2 pt)

    Diciamo che:
    1. se il risultato è inferiore (in questo caso ovviamente non è possibile) o uguale a 1, sei un 'amante naturale';
    2. se il risultato è uguale o superiore (in questo caso ovviamente non è possibile) a 2, sei un 'amante frizzante';

    ( :rollo: )

    Fin qui ok?

  7. #7

  8. #8
    Realizziamo la struttura di markup del form per questo semplice esempio:

    codice:
    <form action="">
    
       <fieldset>
          <legend>Le domande del test</legend>
    
          
    
    1) Che acqua preferisci?</p>
          <ul>[*]
                <input id="d1_a" name="d1" type="radio" value="liscia" />
                <label for="d1_a">liscia</label>
             [*]
                <input id="d1_b" name="d1" type="radio" value="gassata" />
                <label for="d1_b">gassata</label>
             [/list]
       </fieldset>
    
       
    
    
          <input type="submit" value="controlla risultato" />
       </p>
    
    </form>
    Quando hai fatto dimmi.

  9. #9
    scusa se non ho risposto prima ma sono stata un po' occupata....

    Fatto. Ora?

  10. #10
    Adesso si passa a progettare lo script javascript. Per fare una cosa fatta bene ci va un po' di tempo, quindi ti chiedo di pazientare: appena potrò cercherò di inventarmi qualcosa, magari a casa.

    Ti faccio sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.