Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: TinyMCE + Ajax

  1. #1

    TinyMCE + Ajax

    Ciao a tutti...
    è un paio di giorni che sbatto la testa sull'intregrazione di TinyMCE nel mio piccolo script PHP+Ajax.
    In sostanza ho notato che lo script di inizializzazione dell'editor non viene processato dal browser sia che esso venga messo nell'header della pagina principale o poco prima del textarea.
    C'è da dire che il textarea dell'editor viene stampato a monitor all'interno di un div sfruttato dallo script Ajax per stampare le info provenienti dallo script PHP.
    Le righe di codice dell'editor vengono generate dallo script PHP e stampate tramite Ajax all'interno del div.

    Spero di essere stato chiaro... ( ci ho provato almeno )

    GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    ciao, hai trovato una soluzione?

    qui ne parlano.

    fammi sapere se hai trovato di meglionel frattempo.

    cioa e grazie.
    http://tinymce.moxiecode.com/tinymce...gle_editor.htm

  3. #3
    ciao

    il link postato non esiste più.

    Anche io ho questo errore, sapete se ci sono soluzioni?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    ho risolto cosi:

    codice:
    <html>
        <head>
        <script language="javascript" type="text/javascript" src="tinymce/jscripts/tiny_mce/tiny_mce.js"></script>
    
            <script language="javascript" type="text/javascript">
    
     tinyMCE.init({
        theme : "advanced",
        mode : "none",
        theme_advanced_toolbar_location : "top",
        theme_advanced_buttons1 : "bold,italic,underline,strikethrough,separator,"
        + "justifyleft,justifycenter,justifyright,justifyfull,formatselect,"
        + "bullist,numlist,outdent,indent",
        theme_advanced_buttons2 : "link,unlink,anchor,image,separator,"
        +"undo,redo,cleanup,code,separator,sub,sup,charmap",
        theme_advanced_buttons3 : "",
        height:"300px",
        strict_loading_mode: false
      });
    
                function init_rte()    {
                    tinyMCE.execCommand('mceAddControl', false, "Editor");      
                }
            </script>
        </head>
        <body>
            <form>
                <textarea id="Editor">Test</textarea>
            </form>
            Click me
        </body>
    </html>
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    88
    Ciao,

    io sto cercando di fare la tua stessa cosa. Grazie al tuo post mi appare tinyMCE, ma solo la prima volta che chiamo lo tramite ajax la pagina php che genera il form. Sai cosa può essere?

    E, altra domanda... Come fai a recuperare il contenuto di tinyMCE per mandarlo tramite un'altra chiamata ajax?
    DuMbSiM
    --
    Versati un altro bicchiere di vino, accenditi quella strana sigaretta. Ogni cosa e' perdonata ancora prima che tu la faccia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.