è possibile?
se sì, sapete dove posso trovare esempi o articoli correlati? io sto cercando esempi del genere, ma "inciampo" sempre in guide troppo generiche su ajax.
grazie mille, spero di non aver sbagliato sezione![]()
è possibile?
se sì, sapete dove posso trovare esempi o articoli correlati? io sto cercando esempi del genere, ma "inciampo" sempre in guide troppo generiche su ajax.
grazie mille, spero di non aver sbagliato sezione![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
up
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
:master: cosa vuol dire "modificare sessioni PHP"
non uso PHP, ma se capisco il concetto, forse ci arrivo lo stesso, e ajax un poco lo conosco![]()
Pietro
non sono molto bravo a spiegare, ma ci provo...
dunque tramite ajax io vorrei modificare delle variabili di sessione e farne visualizzare subito il contenuto. Da quelo poco che ne so ajax serve appunto per eseguire iterazioni con il server in modo asincrono, senza bisogno di ricaricare la pagina, o ricaricare solo la parte interessata.
Io ho ad esempio n variabili di sessione con PHP:
$_SESSION['user']='Pippo';
$_SESSION['carrello']=array(1=>7, 2=>3, 5=>14);
e tramite ajax dovrei andare a modificare quei valori e mostrarne subito il contenuto a video.
Spero di essermi spiegato meglio! Intanto grazie mille per la risposta!![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
ti mando una paginetta di esempio. E' fatta in asp, ma ho messo commenti e penso si possa adattare a php.
1) uso la libreria prototype-1.4.0.js recuperabile all'indirizzo:
http://prototype.conio.net/ con un aiuto qui:
http://www.fabryprog.it/from_sergiop...totype.js.html
2) nel client genero un numero casuale da 1 a 10.
Lo spedisco nel server con ajax
Lo sommo alla variabile di sessione
Restituisco al client la variabile di sessione
codice:<%@ Page Language="C#" %> <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <script runat="server"> protected void Page_Load(object sender, EventArgs e) { //verifico se ho ricevuto un comando ajax string ajax_comando = this.Request.QueryString["ajax_comando"]; if (ajax_comando == "1") proceduraAJAX1(); } void proceduraAJAX1() { //recupero il numero ricevuto (da 1 a 10) string random = this.Request.Form["random"]; //lo aggiungo alla variabile session random object o = this.Session["random"]; if (o == null) this.Session.Add("random", int.Parse(random)); else this.Session["random"] = (int)this.Session["random"] + int.Parse(random); string s = "Parametro random ricevuto = " + random + " " + "variabile sessione = " + this.Session["random"]; this.Response.Write(s); this.Response.End(); } </script> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" > <head runat="server"> <title>Pagina senza titolo</title> <link href="../stili/Styles.css" rel="stylesheet" type="text/css" /> <script type="text/javascript" src="../js/prototype-1.4.0.js"></script> <script language="javascript" type="text/javascript"> // <!CDATA[ function Button1_onclick() { //in questo esempio genero un numero random //lo mando al server e la sommo alla variabile //session random. Dopo di che la restituisco al client //url: ? == pagina corrente //ajax_comando=1 -> dice al server la procedura da seguire var url = "?ajax_comando=1"; //formato variabile1=valore1&variabile2=valore2... var parametri = "random=" + random(1,10); var j = new Ajax.Request(url, { parameters:parametri, //funzione richiamata alla ricezione della risposta onComplete: showResponse } ); function showResponse(r) { document.getElementById("div1").innerHTML = r.responseText; } } //restituisce numero casuale compreso tra kLo e iHi, compresi function random(iLo, iHi) { return Math.floor(iLo + (Math.random() * (iHi - iLo + 1))); } // ]]> </script> </head> <body> <form id="form1" runat="server"> Spedisco un numero random al server, lo sommo alla variabile di sessione e visualizzo la variabile di sessione nel client <div id="div1"></div> </form> </body> </html>
Pietro
appena ho un attimo di tempo ci dò un'occhiata! Grazie mille!![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone