Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [win2000] NON gestisce ATA100/133??

    Salve a tutti.

    Ho installato win2000 pro, e subito dopo la SP4 (direttamente) su un maxtor 6G160P0 (160 Gb, ata 133 7200)

    Funziona tutto, anche la capacità è corretta, poi mi è venuto in mente di lanciare un benchmark: speed 68Mb/s ??

    Ne lancio un altro, stesso responso...

    Bestemmio in tibetano per un pomeriggio, appresso al bios (è già aggiornato, e legge il disco perfettamente), poi installo un controller PCI, scarico i driver dal sito della scheda madre (per il controller)...

    Alla fine scrivo alla MAxtor... risposta:

    WINDOWS2000 NON gestisce ATA100 !!

    Mi danno un link ad un response MS, dove c'è scritto che la cosa DOVREBBE essere stata sistemata con la SP2, c'è una patch, ma funziona solo con la SP1, ed infatti mi dice che io ho una SP più recente di quella per cui la patch è fatta...

    Si, ma il mio disco va ancora a 68 MB/s !!

    Qualcuno ha qualche idea?

    Secondo voi posso installare la SP2 (ammesso di trovarla), avendo già la SP4 ??

    Se qualcuno mi GIURA che funziona posso anche spianare tutto e rimettere win2000 installando PRIMA la SP2, tanto ho installato poche cose, per ora...

    Grazie a tutti

  2. #2
    In ogni Service Pack sono inclusi tutti i precedenti, per cui non ha senso installare prima l'SP2 e dopo l'SP4; piuttosto, sei sicuro che il cavo ATA sia ad 80 poli?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3

    Il cavo

    Il cavo dovrebbe esserlo,...

    ha un connettore blu, uno grigio ed uno nero... ed i fili interni al flat mi paiono decisamente 80... (non li ho contati uno per uno...)

  4. #4
    Pare che chi risolve questo Issue diventi automaticamente il genio incontrastato dei pc...

    Oggi ero ad una installazione con 3 sistemisti, e nessuno sapeva sta cosa...

    PREGO chiunque abbia un disco ata 100 o ata 133 e win 200 pro, gentilmente, se può, di lanciare un benchmark e dirmi se vede o non vede la velocità corretta che dobrebbe essere circa 100 MB/s o 133MB/s

    Grazie, ciao

  5. #5
    Può anche essere che il disco, inteso proprio come meccanica, non vada così veloce: mi pare infatti che pochissimi dischi fissi raggiungono la piena velocità dello standard P-ATA 133 (e ancor meno quello del serial ata). Il modo per tagliare la testa al toro è verificare se con un altro sistema operativo si ottengono valori simili.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.