Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: link in java

  1. #1

    link in java

    è possibile creare un link in javascript, in maniera tale che gli spider dei motori di ricerca, non lo identifichino...

  2. #2
    Per creare un collegamento ipertestuale attraverso javascript puoi fare così:

    codice:
    // Recuperiamo innanzitutto l'elemento 'body'
    var pagina = document.getElementsByTagName('body').item(0)
    
    // Creiamo un nuovo link...
    var a = document.createElement('a')
    // ... e il testo che andrà in esso
    var a_testo = document.createTextNode('home page')
    // Quindi inseriamo il testo nel link
    a.appendChild(a_testo)
    
    // Infine inseriamo il link nella pagina
    pagina.appendChild(a)
    Mi puzza lo scopo, comunque. Cos'è che devi fare, esattamente?

  3. #3
    per evitare dispersione di pr sulla pagina di un mio sito faccio i link in javascript, così il motore non vede questi link esterni e non disperde pr anche su questi.
    i link sono costretto a metterli, però non voglio passargli pr...tutto qua!

  4. #4
    Originariamente inviato da cibino
    per evitare dispersione di pr sulla pagina di un mio sito faccio i link in javascript, così il motore non vede questi link esterni e non disperde pr anche su questi.
    i link sono costretto a metterli, però non voglio passargli pr...tutto qua!
    VVoVe:

    Pessima, pessima idea. Ti rendi conto che così facendo raggiungerai pure il tuo scopo, ma genererai delle barriere non indifferenti? Cosa succede, infatti, a quelle persone che accedono al tuo sito tramite dispositivi privi di motore javascript?

    E poi, andiamo, il link, sul web, è sacro: non va trattato come lo tratti tu. Non sarà certo un tuo collegamento ipertestuale a portare in cima ai risultati della ricerca i siti di cui parli. E' piuttosto compito loro tenersi aggiornati, strutturare bene le informazioni e via dicendo.

    Queste sciocche gelosie secondo me sono da evitare: anche a livello mentale ti portano a fare delle scelte progettuali concettualmente errate e generatrici di brutte situazioni.

  5. #5
    io sto solo eseguendo direttive di un seo specialist che collabora con la nostra agency.
    concordo con ciò che dici, ma ti spiego bene la situazione: il sito è un portale turistico, il titolare (che non capisce molto di internet) vuole linkare in home i siti di repubblica, corriere della sera...etc...il discorso del javascript sarebbe solo per questi link che non hanno la nostra stessa tematicizzazione e che disperdono solo pr...

  6. #6
    looool
    ti basta mettere rel="nofollow" nel link
    e non usare JS per quello che non va usato

  7. #7
    Originariamente inviato da cibino
    io sto solo eseguendo direttive di un seo specialist che collabora con la nostra agency.
    concordo con ciò che dici, ma ti spiego bene la situazione: il sito è un portale turistico, il titolare (che non capisce molto di internet) vuole linkare in home i siti di repubblica, corriere della sera...etc...il discorso del javascript sarebbe solo per questi link che non hanno la nostra stessa tematicizzazione e che disperdono solo pr...
    Io parto dal presupposto che se un elemento è nel documento allora deve esserci un motivo. Se c'è il link a Repubblica, esso deve rientrare nella logica della pagina. E se una cosa fa parte della logica della pagina allora merita il dovuto rispetto.

    E comunque le esigenze degli utenti vengono prima di quelle dei motori di ricerca, quindi direi che la cosa va un attimo ristudiata.

  8. #8
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    looool
    ti basta mettere rel="nofollow" nel link
    Ecco, ottima soluzione.

  9. #9
    ok...ne parlo con lo specialista e rivaluteremo la cosa...grazie

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.