Salve.
Attualmente ho il seguente script check.php in un server, questo script legge il contenuto di una directory e si prende i nomi dei file:
Codice PHP:
<?php
if ($handle = opendir('files')) {
echo ("<div style=\"font-size:10px; font-family: Verdana;\">");
while (false !== ($nomefile = readdir($handle))) {
if ($nomefile != "." && $nomefile != ".." && $nomefile != "file.php") {
$filepresi[] = $nomefile;
}
}
closedir($handle);
echo ("</div>");
}
?>
Questo script viene incluso in un altro file che risiede su un altro server, ecco il secondo file:
Codice PHP:
<?php
$filepresi = array();
include ("http://mioserver/check.php");
if (isset($filepresi)) { echo ("L'array esiste
");
foreach ($filepresi as $prova) {
echo ("$prova
");
}
}
?>
Il problema è che sembra che all'arrat $filepresi, creato prima dell'include, non vengano aggiuni record, come invece dovrebbe fare. L'array rimane vuoto...
Ho notato anche che le variabili eventualmente definite nel file incluso, non vengono "sentite" dal secondo file.
Io di fatto devo fare questo: fare una lista dei file presenti nel primo server, passare la lista al secondo server che, per ogni file trovato, deve fare una query nel db mysql.
Soluzioni?
I file devono stare in un altro server, sono obbligato.
Sergej
Ps: ovviamente lo script check.php fa quello che deve fare, ovvero recupera la variabile $nomefile