Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860

    notebook HP e soluzione ideale

    salve ragazzi,

    avrei bisogno di qualche delucidazone da chi ne capisca più di me in casa HP e poi un consiglio su come mi converrebbe muovermi..

    1) Dunque la HP propone 3 serie di Computer, i Presario ex Compaq, i Pavillon e la serie HP NX
    Ora se si dovessero prendere in considerazione i Pavillon e quelli della serie NX queste due fasce come dovrebbero essere classificate?
    Nel senso che i notebook della serie Pavillon rientrano nella fascia home side, family o che altro mentre quelli della serie NX che sono per altro così diversi oltre che più bruttini e con un minore design?
    Inoltre volendo acquistare HP quale delle 2 serie conviene e perchè?


    2) perfetto io devo acquistare un notebook e questo era chiaro, quale marca boh al momento sono molto incerto fra HP di cui appunto devo avere un dea più chiara prima su che serie orientarmi, Toshiba, Sony o FJ in ogni caso l'ordine scritto è casuale.
    Ciò detto io avrei bisgno comunque di avere un macchina che lavori sotto windows e una sotto linux indi per cui la mia domanda è:

    Mi convengono due notebbok abordabili magari celeron piuttosto che amd sempron uno x linux e uno x win oppue mi conviene spendere tutto x uno e poi vivere con windows installato e linux in versione live caricabile attraverco dvd o pen drive che mi sembra una soluzione comunque precaria e quasi di transizione invece che stabile e definitiva?

    Grazie
    Linux Inside

  2. #2
    La serie NX in pratica sono prodotti dalla Compaq, mentre la serie Pavillon direttamente dall'HP.
    Hanno lo stesso design e più o meno la stessa qualità costruttiva, anche se però credo che la serie Pavillon sia fatta un pelo meglio.
    Inoltre la serie Pavillon ha l'assistenza di Milano, che è ottima, mentre la serie compaq NX ha l'assistenza di Roma, che è così così.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Gli HP Pavillon sono costruttivamente migliori degli altri che hai citato, buoni anche i Toshiba Satellite.

    Per quanto riguarda il S.O., nulla ti vieta di installare linux su un'altra partizione del disco, mantenendo in C: il windowsXP preinstallato dalla casa...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4

    Re: notebook HP e soluzione ideale

    Originariamente inviato da ThePenguin
    salve ragazzi,

    avrei bisogno di qualche delucidazone da chi ne capisca più di me in casa HP e poi un consiglio su come mi converrebbe muovermi..

    1) Dunque la HP propone 3 serie di Computer, i Presario ex Compaq, i Pavillon e la serie HP NX
    Ora se si dovessero prendere in considerazione i Pavillon e quelli della serie NX queste due fasce come dovrebbero essere classificate?
    Nel senso che i notebook della serie Pavillon rientrano nella fascia home side, family o che altro mentre quelli della serie NX che sono per altro così diversi oltre che più bruttini e con un minore design?
    Inoltre volendo acquistare HP quale delle 2 serie conviene e perchè?


    2) perfetto io devo acquistare un notebook e questo era chiaro, quale marca boh al momento sono molto incerto fra HP di cui appunto devo avere un dea più chiara prima su che serie orientarmi, Toshiba, Sony o FJ in ogni caso l'ordine scritto è casuale.
    Ciò detto io avrei bisgno comunque di avere un macchina che lavori sotto windows e una sotto linux indi per cui la mia domanda è:

    Mi convengono due notebbok abordabili magari celeron piuttosto che amd sempron uno x linux e uno x win oppue mi conviene spendere tutto x uno e poi vivere con windows installato e linux in versione live caricabile attraverco dvd o pen drive che mi sembra una soluzione comunque precaria e quasi di transizione invece che stabile e definitiva?

    Grazie
    Ti consiglio di considerrea, con riferimento al tuo budget, anche apple powerbook e ibm thinkpad.
    Eccoti!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    Originariamente inviato da wsim
    Gli HP Pavillon sono costruttivamente migliori degli altri che hai citato, buoni anche i Toshiba Satellite.

    Per quanto riguarda il S.O., nulla ti vieta di installare linux su un'altra partizione del disco, mantenendo in C: il windowsXP preinstallato dalla casa...
    x wsim...

    efettivamente è un'alternativa tuttavia un mio colega ha fatto lo stesso giochino e se ne è pentito amaramente alla lunga.
    Per il discorso della scelta del portatile, beh non è che avessi escluso a priori Toshiba, sony vaio e Fujitsu il thread l'ho indirizzato su hp propio perchè non riuscivo a detrminare le sostanziali differenze tra pavillon e serie Nx.

    Tuttavia appunto la scelta iniziale è quella di determinare se uno o due perchè con uno solo allora l'investimento può avere un certo margine anche se oggi come oggi ho visto in giro ottimi centrino sui 900€ ed appoggiarmi a distro linux live appunto per evitare le grane capitate al mio collega.
    Altrimenti modificare il target prendendo un centrino, macchina win e un qualunque scassone alla buona come macchina linux.

    Linux Inside

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    E' possibile che il tuo collega abbia fatto qualcosa di sbagliato allora, visto che in genere le distro linux riescono a girare bene anche sui portatili moderni, anche se c'è ancora da smanettare per far funzionare qualche componente...

    Comunque non è male l'idea di procurarsi un portatile usato per questo scopo, oltretutto linux in genere è molto meno esigente in termini di hardware...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    Originariamente inviato da wsim
    E' possibile che il tuo collega abbia fatto qualcosa di sbagliato allora, visto che in genere le distro linux riescono a girare bene anche sui portatili moderni, anche se c'è ancora da smanettare per far funzionare qualche componente...

    Comunque non è male l'idea di procurarsi un portatile usato per questo scopo, oltretutto linux in genere è molto meno esigente in termini di hardware...

    si beh è ovvio che x linux basterebbe un PIII, io parlavo di centrino perchè se avessi preso una sola macchina l'avrei presa x win e poi gli avrei messo sopra linux come secondo os.
    il mio amico a dire il vero non è che abbia fatto molto di sbagliato, ha installato i due os in due partizioni separate, ma condividendo quella ntfs in lettura in modo da recuperare i dati e ad un bel dì accesa la macchina si è ritrovato con boot andato, essendo sviluppatori software credimi se ti dico che ci siamo messi in 3 x crcae di recuperare la situazione ma nada era situazione cronica ha dovuto prendere il cd di ripristino della macchina e farci una croce sopra...
    Linux Inside

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.