Anche se tu avessi un output simile
codice:
Prezzo:
[img]1.gif[/img]
[img]0.gif[/img]
[img]5.gif[/img]
€
</p>
un visitatore ordinario non avrà grosse difficoltà a portare il prezzo dalla pagina al proprio cervello, ma un utente di screen-reader, ad esempio, sentirà:
Prezzo: [image] 1 [image] 0 [image] 5 euro.
Decisamente un casino da comprendere.
In generale, comunque, tu puoi tranquillamente inserire i prezzi in cifre, nel database; poi, quando estrai il prezzo, rimpiazzi ad esempio '1' con '[img]1.gif[/img]' e via dicendo. Meglio farlo lato server.
Oppure ancora una cosa del genere:
codice:
XHTML
Prezzo:
<span class="prezzo">
<span class="cifra c1">1</span>
<span class="cifra c0">0</span>
<span class="cifra c5">5</span>
</span>
€
</p>
CSS
.cifra
{
display:block; float:left;
width:20px; height:20px;
background-repeat:none; background-position:50% 50%;
text-indent:-1000em;
}
.c1
{
background-image:url('1.gif')
}
.c2
{
background-image:url('2.gif')
}
/* e via dicendo */