Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Disabilitare il tasto indietro

    Esiste una comando per disabilitare il tasto indietro dei browser ?

    ciao e grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Per fortuna il tasto back non si può disabilitare.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Originariamente inviato da fcaldera
    Per fortuna il tasto back non si può disabilitare.
    in realtà si puo' evitare di aggiungere pagine
    se invece di ricaricare la pagina esegui una richiesta Ajax non viene vista dal browser come nuova, quindi non aggiungi nulla all' History, che come diceva fcaldera e' immutabile

  4. #4
    e come si fa una richiesta pagina in ajax?
    Ti accade sempre quello che non deve accadere...

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da beat84
    e come si fa una richiesta pagina in ajax?
    leggi qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    ho già letto ma non ci ho capito molto...
    Ti accade sempre quello che non deve accadere...

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da beat84
    ho già letto ma non ci ho capito molto...
    l'apprendimento il forum non può insegnartelo, e spegarti come funziona ajax diventa complesso (per questo vi sono le guide e i tutorial)
    Le uniche soluzioni sono o leggi la guida poi fai delle prove, oppure spera che qualche altro utente abbia gia sviluppato qualcosa in ajax, che lo posti, e che possa andarti bene.
    A te la scelta.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    sinceramente pensavo bastasse una sola istruzione.
    come per l'html c'è pensavo che per ajax ci fosse una cosa simile.
    in ogni caso ho trovato altri metodi per risolvere il mio problema che tra parentesi su Safari non funziona perchè la pagina viene solo ricaricata così com'era e non reinterpretata.
    addirittura una cosa del genere <body onLoad="alert('ciao')"> viene eseguita solo la prima volta e non se premo back.

    Saluti e grazie lo stesso
    Ti accade sempre quello che non deve accadere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.