Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Notebook-XP] Error writing master boot record

    Salve,

    a causa penso del caldo all'improvviso il mio Notebook si è impallato e riavviandolo mi si inchioda alla schermata nera (prima che compaia la schermata "Caricamento di windows xp") dopo che dal mio bootmagic seleziono windows xp (o win 98.. il risultato è lo stesso!)

    L'errore che da è questo:

    codice:
    Error #8255
    
    Error writing master boot record
    
    Press any button to reboot.
    Premendo qualsiasi tasto si riavvia e ripete la stessa cosa! Ieri all'improvviso mi si era acceso windows ma nn ho fatto in tempo a fare il backup e dopo che si è impallato ha ricominciato a bloccarsi durante il boot (2 secondi dopo di quando premendo F2 si apre il Menu del BIOS)

    Qualcuno ha già avuto questa disavventura?
    Se compro un box USB2.0 per hard disk portatili (2,5') e sfilo l'hard disk dal notebook e lo inserisco nel box esterno, dal mio pc fisso riuscirò a leggere i dati di questo HD (sempre che non si è bruciato..) ?
    Occhiali da Sole www.OtticaGold.it
    Marche: Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Oakley, Oxydo, Police, Ray-Ban, Roberto Cavalli, Valentino, Vogue - Per le altre... cerca su google.it

  2. #2
    Se non ricordo male, il cd di installazione di windows dovrebbe essere in grado di riscrivere il MBR.
    Naturalmente se riesci a far partire il cd cambiando la sequenza di boot.
    Per quanto riguarda il box esterno usb dovresti poter salvare i dati su pc fisso(giustamente se il tuo HD non è fuso).
    Bye
    Amico fragile - Fabrizio De Andrè

  3. #3
    Grazie

    Il lettore cd/dvd del portatile non legge nulla dovrò portarlo in assistenza...
    Col box ho risolto, almeno faccio un backup...
    Ma formattando tutto l'hard disk (dopo il backup) il MBR viene eliminato e tutto ritorna a zero vero? Quindi una volta salvato tutto posso formattare per rimettere tutto apposto con una nuova installazione?

    Secondo te come è possibile che si danneggi il MBR? (Quando mi successe stavo scaricando da internet e avevo appena terminato lo spazio su disco C...)
    Occhiali da Sole www.OtticaGold.it
    Marche: Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Oakley, Oxydo, Police, Ray-Ban, Roberto Cavalli, Valentino, Vogue - Per le altre... cerca su google.it

  4. #4
    Mi spiace, comunque prima della formattazione dovrai creare 1 o più partizioni, che verranno scritte proprio nell'MBR, ed in caso di più partizioni il boot loader sceglierà la partizione attiva.
    L'MBR può essere stato distrutto (riscritto) anche da un virus, per cui ti consiglierei di usare un buon firewall per collegarti ad internet. Comunque si, la nuova partizione e la formattazione formano un nuovo MBR.
    Auguri!
    Bye
    Amico fragile - Fabrizio De Andrè

  5. #5
    gentilissimo grazie delle risposte..
    tramite il box usb esterno (2.55') dove ho inserito l'hard disk del portatile e l'ho collegato ad un altro pc il trasferimento è lentissimo!
    Per copiare i 30 GB di dati che ho lì ci sto mettendo una settimana.. ci mette circa 20 secondi per ogni file, indipendentemente dalla sua grandezza! è normale?

    E' come se ci fossero tantissimi settori danneggiati.. esempio:
    inizio a copiare una directory con degli mp3.. primo file... lo copia poi si impalla qualche secondo e dice
    "L'operazione I/O specificata su \Device\Harddisk1\DR14 non è stata completata prima della scadenza del periodo di timeout."
    ANNULLA - RIPROVA - CONTINUA

    faccio RIPROVA e continua con il file successivo!
    Tutto questo vuol dire che per copiarmi una cartella con 10 mp3 ci mette 10 minuti!

    Cosa può essere? Dici che è recuperabile dopo la formattazione?
    Occhiali da Sole www.OtticaGold.it
    Marche: Diesel, Dior, Emporio Armani, Gucci, Oakley, Oxydo, Police, Ray-Ban, Roberto Cavalli, Valentino, Vogue - Per le altre... cerca su google.it

  6. #6
    Allora, la usb è la versione 1.1 o la 2?
    Comunque la usb non è quel gran capolavoro di velocità decantato, e poi più che settori danneggiati l'HD potrebbe essere molto frammentato, per cui i tempi di trasferimento file si allungano notevolmente o la fat viene letta con molta difficoltà. Ti consiglierei di salvare solo i dati veramente importanti e di lasciar perdere il resto. Per quanto riguarda poi la formattazione se il'HD non è danneggiato dovresti recuperarlo completamente, se invece dovesse cominciare a segnalarti settori danneggiati, ti consiglio di sostituirlo perchè continuerebbe a darti sempre più problemi.
    Auguroni, fammi sapere.
    Bye
    Amico fragile - Fabrizio De Andrè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.