Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: orario -6 ore

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471

    orario -6 ore

    Devo determinare l'orario del Brasile con giorno, ore, minuti e secondi su di un sito web.

    Avevo pensato in questo modo : Mi servirebbe uno script sull'orario in javascript a cui posso sottrarre 6-8 ore ecc. per determinare l'ora esatta sul luogo di destinazione. Come posso fare?

    grazie per il vs. aiuto


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    var now = new Date();
    var brasile = new Date(now.getTime() - 1000*60*60*6);

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    grazie tantissimo.

    Ho provato cosi:
    <script type="text/javascript">
    var now = new Date();
    var brasile = new Date(now.getTime() - 1000*60*60*6);
    document.write(brasile);
    </script>

    ma mi da questo risultato:
    Mon Jul 31 2006 12:34:05 GMT+0200 (ora legale Europa occidentale)

    dovrei realizzarlo con le date in italiano
    con i secondi che girano
    e senza la scrittura finale "GMT+0200 (ora legale Europa occidentale)"

    come posso adattarlo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    la versione in italiano la fai con
    function toItalyString(date) {
    var s = "";
    s = date.getDate();
    s += "/";
    s += (date.getMonth()+1);
    s += "/";
    s += date.getFullYear();
    return s;
    }
    se vuoi che cambi ogni secondo devi usare un div con un id e chiamare setInterval con una funzione e un timeout di 1000 ms
    <div id="time"></div>
    setInterval('writeTime()', 1000);
    function writeTime() {
    var brasile = ...
    document.getElementById("time").innerHTML = toItalyString(brasile);
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    in var brasile pratica inserisco la stringa di prima?
    var brasile = new Date(now.getTime() - 1000*60*60*6);
    document.write(brasile);

    quindi in pratica scrivo in questo modo:
    <script type="text/javascript">
    function toItalyString(date) {
    var s = "";
    s = date.getDate();
    s += "/";
    s += (date.getMonth()+1);
    s += "/";
    s += date.getFullYear();
    return s;
    }
    </script>
    <div id="time"></div>
    setInterval('writeTime()', 1000);
    function writeTime() {
    var brasile = new Date(now.getTime() - 1000*60*60*6);
    document.getElementById("time").innerHTML = toItalyString(brasile);
    }

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    sì, magari il codice js tra tag <script>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    <script type="text/javascript">
    function toItalyString(date) {
    var s = "";
    s = date.getDate();
    s += "/";
    s += (date.getMonth()+1);
    s += "/";
    s += date.getFullYear();
    return s;
    }
    </script>
    <div id="time"></div>
    <script type="text/javascript">
    setInterval('writeTime()', 1000);
    function writeTime() {
    var brasile = new Date(now.getTime() - 1000*60*60*6);
    document.getElementById("time").innerHTML = toItalyString(brasile);
    }
    return writeTime();
    </script>

    Ho provato a richiamare in diversi modi la funzione writeTime, ma nn funge ... scusa ma nn sono esperto di javascript, nn capisco dove devo richiamare la funzione per far funzionare lo script.

    :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    prima di dichiarare brasile devi istanziare now
    var now = new Date();


    ma return writeTime(); credo sia sbagliato :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    <script type="text/javascript">
    function toItalyString(date) {
    var s = "";
    s = date.getDate();
    s += "/";
    s += (date.getMonth()+1);
    s += "/";
    s += date.getFullYear();
    return s;
    }
    </script>
    <div id="time"></div>
    <script type="text/javascript">
    setInterval('writeTime()', 1000);
    function writeTime() {
    var now = new Date();
    var brasile = new Date(now.getTime() - 1000*60*60*6);
    document.getElementById("time").innerHTML = toItalyString(brasile);
    }
    document.write(brasile);
    </script>

    in questo modo appare : 1/8/2006
    per fare vedere invece i minuti e secondi che girano?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    basta che nella toItalyString ci metti ore minuti e secondi
    s += date.getHours();
    ...

    http://www.devguru.com/technologies/...ript/10585.asp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.