Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    203

    il neofita chiede aiuto: database e backup

    Sto realizzando in locale (phpmyadmin) un database per un sito di diritto.

    Contiene molte leggi, alcune molto lunghe, misura già ora vari mega, completo può arrivare fra qualche anno nella misura di un gb!

    A breve in ogni caso lo caricherò sul server dove gira il sito anche lì c'è phpmyadmin- tophost per la precisione) .

    Ora il dubbio che mi viene è il seguente: come faccio con gii aggiornamenti?

    A) Le nuove leggi che inserirò le metto direttamente sul database che sta sul server e poi 1 volta alla settimana faccio backup dal server in locale?

    B) dopo che ho caricato la prima volta sul server faccio ogni inserimnto doppio in locale e sul server stesso?


    In altre parole il problema è la dimensione del database, non è che ogni volta posso spostarlo per intero.

    Non esiste qualche funzione tipo "sincronia file" così si aggiornano solo i files nuovi che mancano sulla copia di backup?

    P.S. perdonate l'immane ignoranza.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    203

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    203

  4. #4
    non esiste la "sincronia"

    una cosa molto semplice che puoi fare è un unico inserimento che farai da locale che aggiornerà prima il db in locale poi quello in remoto..

    ti basterà effettuare la query sfruttando 2 resource diversi.

    $db_locale=mysql_connect(localhost..
    $db_remoto=mysql_connect(xx.x.xx.x

    mysql_query(..,$db_*)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    74
    Phpmyadmin ha delle funzioni che consentono di zippare i dump del db e di unzipparli in caricamento.
    Lavorando con testi la compressione raggiunge livelli molto importanti e già così probabilmente ti troverai meglio (se non le stai già utilizzando evidentemente).

    Quello che ti dice xnavigator è un'alternativa valida ma occhio che l'hosting dove stai consenta connessioni al tuo db da remoto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.