Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515

    realizzare un sito accessibile

    ciao
    devo realizzare un sito accessibile ..
    ho letto la guida presente nella sezione Web design.. ma ora chiedo a chi ha già realizzato un lavoro simile ..
    cosa è più utile fare??
    devo scrivere il codice delle pagine 'a mano' cioè senza usare dreamweaver??

    qualche consiglio??
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  2. #2
    L'accessibilità è una materia talmente complessa che leggere una sola guida è davvero poco. Io direi che prima devi avere le idee molto chiare:
    1. in termini teorici, quindi puoi studiare questa ottima introduzione: http://webaim.org/intro/ ;
    2. in termini pratici, quindi conoscere la specifica ufficiale del W3C: www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm ;
    3. in termini legislativi, ovvero conoscere la legge 04/2004 vigente in Italia; qui i 22 requisiti richiesti: http://www.pubbliaccesso.gov.it/bibl...ti_tecnica.htm .

    Io credo che ci voglia almeno un anno di studio e un bel po' di pratica per prendere confidenza con la materia.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    ehm.. diciamo che non ho tutto 'sto tempo ..
    e devo cominciare a strutturare un sito ...
    sto leggendo anche la guida Layout dei siti con i CSS ..

    tu non hai proprio nessun consilio 'pratico' da darmi??
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  4. #4
    Con questo atteggiamento non vai lontana. 'Tutto e subito' non funziona mai, tanto meno nel campo dell'accessibilità.

    Un buon punto di partenza è sicuramente la capacità di usare XHTML + CSS, quindi saper separare il contenuto dalla presentazione. Hai presente i concetti illustrati in questo articolo (prenditi il tempo necessario a leggerlo tutto)?

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Dopodichè devi conoscere con accuratezza i documenti che ti ho indicato sopra.

    Che sito devi realizzare? Pubblica amministrazione? Ti ricordo che se firmi il contratto con il cliente devi poi garantire l'effettiva accessibilità del sito. E' una legge, ricordalo.

  5. #5
    Anch'io inizio da poco a pensare in maiera accessibile, è veramente un mondo complicato con pochi strumenti (o quasi zero) "user friendly". I siti accessibili hanno layout semplici ma sono dannatamente affascinanti. Il mio consiglio è quello di inizare con paginette molto semplici per poi strutturarle in maniera piu' complessa, man mano capirai e, sopratutto, prenderai confidenza con la materia... anche per chi mastica HTML e scripting è un mondo nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.