Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239

    tag <hn> e accessibilità ...

    ciao a tutti sto lavorando ad un sito e sto cercando di renderlo il più possibile accessibile ( così mi serve anche da esercizio visto che è un sito che faccio per me ) ...

    mi sto scontrando con la questione dei tag
    <h1>
    <h2>....

    è una questione che ho sempre sottovalutato e ora non capisco bene come affrontarla ...
    se ho capito bene servono a strutturare semanticamente il documento
    il sito è strutturato così:
    sotto l'header il sito ha una colonna di navigazione (tipo presentazione , links, contatti ) orizzontale e un'altra verticale ( con prodotti e modulo di ricerca) ....
    poi ovviamente c'è il contenuto (con sopra una navigazione breadcrumbs) ....e infine il footer .

    e quindi pensavo di fare così:

    <h1> nome del sito NASCOSTO
    ---<h2> prima navigazione orizzontale (pagine di testo)NASCOSTO
    ---<h2> seconda navigazione (prodotti e ricerca)NASCOSTO
    ------<h3>contenuti (di entrambi gli <h2>) VISIBILE

    è corretto secondo voi ?

  2. #2
    Prova a fare una ricerca: ricordo che avevamo affrontato il problema tempo fa.

    Ci sono varie teorie a riguardo: si tratterà quindi di ragionare anche sulle varie soluzioni che troverai. Per ulteriori dubbi o discussioni, non esitare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    ho letto un pò di messaggi precedenti e credo di avere capito ... è interessante la tua teoria per cui ha più senso marcare con i titoli solo i contenuti ....

    di conseguenza si potrebbe adottare una soluzione che prevede vari livelli per i titoli :

    praticamente un <h1> e <h2> all'interno dell'<h3> relativo ai contenuti ...

    come viene spiegato qui:
    http://itlists.org/pipermail/webacce...er/033782.html

    teoricamente il documento sarebbe ancora più strutturato ma forse si inseriscono troppi marcatori e si incasina un pò troppo il tutto ...

    (OT)
    mi ha incuriosito una tua considerazione sul tag

    dici che è inutile eppure io non trovo sia così semplice sostituirlo (è fattibile con

    ma non è proprio la stessa cosa ) non per niente in xhtml 2 ci sarà l'elemento <line> ... (OT)

  4. #4
    Originariamente inviato da sandu
    praticamente un <h1> e <h2> all'interno dell'<h3> relativo ai contenuti ...
    Eh no, non è possibile fare questo tipo di annidamenti. Non puoi avere la radice dell'albero dopo una foglia.

    (OT)
    mi ha incuriosito una tua considerazione sul tag

    dici che è inutile eppure io non trovo sia così semplice sostituirlo (è fattibile con

    ma non è proprio la stessa cosa ) non per niente in xhtml 2 ci sarà l'elemento <line> ... (OT)
    Eh sì. Solo per precisare, l'elemento è <l> [ www.w3.org/TR/xhtml2/mod-text.html#sec_9.7. ], non <line>, ma ci siamo capiti comunque.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    Originariamente inviato da pierofix
    Eh no, non è possibile fare questo tipo di annidamenti. Non puoi avere la radice dell'albero dopo una foglia.
    si , ma non sarebbe più la radice dell'albero ma quella della foglia ... come è spiegato nel link ...

    Originariamente inviato da pierofix
    Eh sì. Solo per precisare, l'elemento è <l> [ www.w3.org/TR/xhtml2/mod-text.html#sec_9.7. ], non <line>, ma ci siamo capiti comunque.
    si scusami ...

  6. #6
    Originariamente inviato da sandu
    come è spiegato nel link
    Di sicuro Luca ne sa più di me (ciao Luca, se ci senti! ), però a me questa cosa non risulta.

    Le linee guida per l'accessibilità mi pare non permettano di annidare in quel modo le intestazioni. Edit: no, ho detto una vaccata. In effetti, leggendo la specifica di HTML 4, ad esempio, noto che non si impedisce quel tipo di annidamento. Mah, a prescindere comunque direi che se ne può fare a meno. Anche qui XHTML 2 ci verrà in aiuto con la nuova coppia <section> + <h>.

  7. #7
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    effettivamente non cambia molto tra :

    <h1>
    -<h2>
    --<h3>
    __-<h1>
    __--<h2>

    e

    <h1>
    -<h2>
    --<h3>
    ---<h4>
    ----<h5>

    se non fosse che ci sono solo 6 marcatori

    comunque come dici giustamente tu XHTML 2 ci verrà in aiuto ...

    x Federix la tua situazione era diversa si parlava di più <h1> sullo stesso livello ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.