Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    53

    ho bisogno di un consiglio

    Ciao, volevo chiedervi aiuto riguardo alla formattazione.
    Ho iniziato a creare una pagina web ma, visto che sono una novellina ho usato l'html di base.
    Potreste dirmi che tipo di codice dovrei usare per fare una giusta formattazione?
    Il link della pagina è:
    http://www.russellove.altervista.org/sito/index.html

  2. #2
    Ciao. Il tuo codice purtroppo non è scritto in maniera corretta e comunque l'approccio non è dei migliori.

    Prova a leggere questo articolo e dimmi se i concetti ti sono chiari:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293


  3. #3
    Beh, a mio parere dipende!
    Senza dubbio usare xhtml (nella versione transitional) sarebbe se non meglio, almeno più coerente con le ultime tendenze.
    In generale cmq puoi usare anche HTML, dando sempre un okkio alla corretta struttura del codice.Infatti il fatto che il browser visualizzi la pagina nn vuols empre dire che sia tutto giusto, per esempio io correggerei così:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> 
    <html>
    <head>
    <title>prova</title>
    
    </head> 
    <body bgcolor="707198">
    <img src ="images/Immagine21.jpg"border=0 align= "left">[img]images/x.gif[/img]
    
    [img]images/y.gif[/img]
    
    [img]images/z.gif[/img]
    
    [img]images/a.gif[/img]
    
    [img]images/b.gif[/img]
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    I have felt alone all my life...
    
        
                       
    except with you
    </body>
    </html>
    - Sempre meglio inserire il doctype
    - i tag html head e body hanno sempre apertura e chiusura
    - è sempre una buona idea scrivere tag e attributi in minuscolo

    Per il resto posso consigliarti di leggere le guide sul sito, sono complete e facili da capire.
    Infine, penso sia una delle cose fondamentali, potresti utilizzare i CSS, anche se all'inizio potrà sembrart un lavoro in più alla fine ti renderà tutto + semplice.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    53
    Sto leggendo con attenzione tutto quello che mi avete consigliato ma mi sono resa conto che si parla più di testo che di immagini.
    Come mi posso regolare per questo tipo di pagina basata soprattutto su immagini?
    E poi visto che le pagine non saranno tutte uguali qual'è il miglior sistema?
    Ve lo chiedo di modo che mi metto a studiare solo quello per ora.
    Grazie

  5. #5
    Per il discorso dell'accessibilità, le informazioni non possono essere veicolate per mezzo di immagini: nel caso del loro utilizzo dovrebbero essere comunque supportate da un contenuto equivalente testuale.

    Le immagini puramente grafiche e non di contenuto andrebbero gestite come sfondi. Se leggi attentamente l'articolo ti accorgerai di come HTML serva a strutturare le informazioni; per presentare le stesse bisogna ricorrere ai fogli di stile CSS.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    53
    Hai ragine ma in questo caso la mia prima pagina è tutta lì (a parte qualche modifica ancora da fare).
    Volevo sapere se per renderla visibile a tutti devo formattarla diversamente e se si come?
    Aiutatemi, sto impazzendo!!!!!!

  7. #7
    Lo so che è 'tutta lì'. E' per questo che ritengo che si possa stare davvero poco a realizzarla in modo corretto. Dai una letta a questa discussione:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=992727

    Dovessi avere ancora problemi non esitare a fare un fischio.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    53
    Sei veramente un angelo acercare di spiegarmi le cose. Ho letto attentamente i post che mi hai indicato ed ora oltre alla confusione che si accalca nella mente mi chiedo:
    qual'è il messaggio che volevi comunicarmi attraverso quella lettura?
    Scusami ma forse non hai capito ancora con chi hai a che fare il mio cervello proprio non si connette e spero non voglia dire che non ce la posso fare.... AIUTOOOOOOOOOO

  9. #9
    Beh che la pagina sia visibile a tutti, penso sia già così, visto che io la visualizzo con opera che è uno browser + esigenti in materia.

    Il problema è un'altro: capire cosa va fatto come... Un menu è sempre meglio che sia testuale, le immagini dovrebbero essere usate solo x le immagini, mentre il layout del sito dovrebbe sfruttare al massimo i css e le immagini di sfondo.

    Non è un problema di visibilità della pagina, ma di metodo. E' importante imparare ad usare bene gli strumenti html fin da subito per nn incorrere in errori ricorrenti.
    Naturalmente questo nn vuol dire che tu divenga uan virtuosa dei css nelle proxime ore

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    53
    Ancora una cosa e poi GIURO non ti scoccio più.
    Potresti farmi un esempio?
    Cioè, guardando questa pagina potresti realizzarmi il codice esatto ?
    Sai credo che con degli esempi mi sarebbe tutto più facile.
    Perdonami, ma te ne sarei infinitamente grata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.