Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Il validatore W3C ha un bug o 'chiude un occhio'?

    Se validate questa pagina,

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...t%2Fprove.html

    vi accorgete che la validazione è perfetta, senza nessun errore, anche se il tag <u> ormai è deprecato dalla versione 4 e non riconosciuto nella versione XHTML 1.0 in avanti.

    Se invece validate la pagina con Cynthia fortunatamente viene detto che il tag <u> è inusabile nelle versioni attuali di XHTML (11.2).

    http://www.contentquality.com/mynewt...t%2Fprove.html

    Secondo voi è un bug del W3C oppure il validatore "chiude un occhio" amichevolmente???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    Se validi come XHTML 1.0 Strict l'errore te lo segna eccome!

    - http://validator.w3.org/check?uri=ht...TML+1.0+Strict

    Più che chiuderlo lui, fa chiudere a te un occhio con un bel cazzotto.

  3. #3
    Originariamente inviato da pierofix
    Se validi come XHTML 1.0 Strict l'errore te lo segna eccome!

    - http://validator.w3.org/check?uri=ht...TML+1.0+Strict

    Più che chiuderlo lui, ti fa chiudere a te un occhio con un bel cazzotto.
    Con lo Strict lo so, ho già provato, ma con il Transitional rimane validato, sia XHTML che HTML
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Non credo sia un bug. Probabilmente chiudono un occhio.

  5. #5
    Originariamente inviato da pierofix
    Non credo sia un bug. Probabilmente chiudono un occhio.
    Però così è un'incul......cioè una fregatura

    Io lo so perché l'ho letto nel manuale, però quelli che non sanno che il tag <u> è deprecato, come fanno?? Vivranno sempre con la convinzione che <u> si può usare e si vantaneranno del bollino anche se non è vero
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Guarda che Transitional, qualunque sia la versione di HTML o XHTML, rende validi tutti i tag deprecati.
    Ciau

  7. #7
    Originariamente inviato da Federix
    quelli che non sanno che il tag <u> è deprecato, come fanno?? Vivranno sempre con la convinzione che <u> si può usare e si vantaneranno del bollino anche se non è vero
    Transitional significa appunto che il periodo che stiamo vivendo è di transizione. Quel linguaggio è stato prodotto per non traumatizzare la stirpe della vecchia scuola - di cui praticamente tutti facevamo parte - nel passaggio da una situazione di caos ad una di ordine.

    Nessuno, pertanto, può rimanere per sempre in questa via di mezzo, quindi non me ne preoccuperei. Nun zo se me lo sono spiecato.

  8. #8
    Rimango sempre dell'idea che, anche se è una fase di transizione, se non si correggono gli errori in partenza, molti si abitueranno male...molto male
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Non posso che darti ragione.

    Nel caso specifico del marcatore <u>, tuttavia, chi lo utilizza farà sicuramente errori di altro tipo, in quanto non separando a dovere contenuto e presentazione, incapperà senz'altro in errori ben più palesi, come l'utilizzo di tabelle-layout, le quali a loro volta portano ad errori più palesi e via dicendo.

    Non sto giustificando il W3C; sto solo cercando di capire quale tipo di ragionamento possono aver sviluppato.

  10. #10
    Devo creare una similitudine delle mie? Azzarderei una cosa simile.

    Siamo in montagna. Lezione di sci. Il maestro, prima di iniziare con il suo nuovo alunno, gli fa fare una discesa tranquilla, giusto per vedere come se la cava e dove intervenire con i primi aggiustamenti. Bene. Kand ( così si chiama il neo-sciatore) parte e...
    1. negli scarponi infila le mani, ritrovandosi col naso all'ingiù e i piedi al cielo;
    2. scendendo, volge la schiena a valle;
    3. intona una melodia quale ♪ "My name are Kand, my name are Kaaand..." ♪.

    Prima di dire lui che sbaglia la grammatica inglese, c'è un mucchio di altre cose che il maestro di sci avrà da dire, non trovi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.