Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: il nome del sito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    202

    il nome del sito

    ho un dubbio:
    se ho preso uno spazio web, e gli ho dato il nome "ciaociao", il mio sito, quando lo andrò a mettere sul web si chiamerà ciaociao?

    spero che qualcuno di buona volontà, abbia voglia di rispondere alla domanda.grazie

    W Final Fantasy 8

  2. #2
    Sul punto di FF8 ti do pienamente ragione (),
    ma sul secondo non saprei... prova a rispiegare un pochino. In linea di massima comunque sì, osbaglio?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    202
    io ad sono andato su un sito dove viene fornito lo spazio web, ho compilato qua e la e poi ho dovuto digitare il nome e password, e per esempio il mio nome che ho dato è "ciaociao", quando mi collego al mio spazio web, che ovviamente non c'è niente si collega a www.ciaociao.it e altra roba, volevo sapere se questo è l'indirizzo del sito che creerò o rimane solamente il nome del mio spazio? Domando questo per se ad esempio creo un sito su, ad esempio, sulla luna, l'indirizzo www.ciaociao.it non avrebbe senzo, non centrerebbe nulla con la luna, non so se mi sono spiegato!?!

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    202
    per servizio intendi, il sito che fornisce lo spazio web?

  6. #6

  7. #7
    Il sito non ha di per sé un nome...è caratterizzato da un URI (Uniform Resource Identifier) che corrisponde appunto al "percorso web" (indirizzo) del tuo sito. Quindi se hai registrato un dominio chiamato "ciaociao.it", l'URI del tuo sito sarà ad es.: http://www.ciaociao.it. Gli spazi gratuiti invece offrono di solito una cartella sul loro server che contraddistingue, nell'URI, una specie di "sottodominio". Per es., se hai uno spazio gratuito su Altervista, la tua cartella si chiama come il tuo nome utente e quindi l'URI diventerà: http://NOMEUTENTE.altervista.org (o http://www.NOMEUTENTE.altervista.org).

    Un discorso diverso vale invece per il file della tua homepage. La maggior parte (anzi, penso tutti) dei server web è configurata per cercare e aprire automaticamente un file chiamato index (che può avere estensione .html, .htm, .php, .asp, ecc.) appena accedi ad una cartella. Qundi, quando un utente si collega al tuo sito digitando l'indirizzo sul browser, il browser viene indirizzato alla tua cartalla sul server e, se la cartella contiene un file chiamato index, lo apre automaticamente. Il file index costituisce di fatto la tua homepage che viene aperta automaticamente senza bisogno di digitarne il nome nell'URI. Digitando per es.: http://NOMEUTENTE.altervista.org il browser si collega al server di Altervista che ospita il tuo spazio web (è una cartella a tutti gli effetti che si chiama NOMEUTENTE). All'interno di questa cartella viene cercato un file chiamato index. Se il file esiste, viene aperto automaticamente. Dato che il visitatore non può sapere come si chiama il file della tua homepage (index.php, index.htm, ecc.), non potrebbe nemmeno digitarne l'indirizzo dal browser. In questo modo è il server web che si "arrangia". Se hai più di un file index in una cartella, il browser segue un ordine (impostato nel file di configurazione del server) cercando prima un file index.html (per es.). Se non lo trova, cerca un file index.htm. Se non trova nemmeno questo, cerca un file index.php, e così via. Appena trova un file index valido, lo apre. Se non trova nessun file index, potrebbe cercare un file default (dipende da come è impostato il file di configurazione del server). Se non trova nulla, ti può mostrare l'elenco dei file e delle cartelle contenuti nella cartella attuale, oppure informarti che non hai le autorizzazioni per vedere l'elenco dei file.

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    202
    cioè in parole povere, se io su Altervista ( che è il sito dove appunto ho il mio spazio web), ho dato , per esempio, il mio nome come giulio87, il sito sarà www.giulio87.altervista.it e questo sarà anche l'indirizzo del sito. Cioè io vado sulla barra di explorer, scrivo l'indirizzo www.giulio87.atervista.it e si collega al sito che ho copiato nello spazio web. tutto questo è giusto oppure no? ( scusate se non mi spiego molto bene, ma non è da molto tento di creare un sito).

  10. #10
    Credo che l'intervento di seed_squall_it dovrebbe esaurire con completezza i tuoi dubbi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.