Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Fusione fredda

  1. #1

    Fusione fredda

    una domanda rivolta a tutti:
    esiste un qualche manuale che spieghi l'integrazione tra Php, JavaScript e Html?
    O come posso capire la relazione tra questi "linguaggi" e come passare variabili dall'uno all'altro?

    grazie
    del-piero


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Beh...

    1) PHP => JS

    Basta usare dei print. Ad es:

    Codice PHP:
    <?php print("var i = "valore";"); ?>
    all'interno dei tag SCRIPT questo creerà la variabile i con valore "valore".

    2) JS => PHP

    Non ne ho idea....

    3) HTML => PHP => HTML

    Non capisco che senso possa avere visto che PHP genera HTML :master:

    In ogni caso mi raccomando...cambia TITOLO o verrà chiusa la discussione da un moderatore. Il tutolo non rispecchia il regolamento.


  3. #3
    grazie per aver risposto intendevo questo genere di html + php

    $Hidden .= "<input type=\"hidden\" name=\"FiltroCognome\" >";}
    if (isset($_POST["FiltroNome"]) && $_POST["FiltroNome"]!=""){
    $condizione .= " AND NOME LIKE '".$_POST["FiltroNome"]."%' ";
    $Hidden .= "<input type=\"hidden\" name=\"FiltroNome\" value=\"".$_POST["FiltroNome"]."\">";


    o anche questo

    <tr>
    <td class="campi_input" align="left"><input type="radio" name="IdUtente" value="<?=$RS["ID_UTENTE"]?>"></td>
    <td align="left"><?=$RS["ID_UTENTE"]?></td>
    <td align="left"><?=$RS["COGNOME"]?></td>
    <td align="left"><?=$RS["NOME"]?></td>
    <td align="left"><?=$RS["VIA"]?></td>
    <td align="left"><?=$RS["E_MAIL"]?></td>
    </tr>

  4. #4
    per comunicare nei vari casi:

    php => js basta che fai echo "e scrivi il codice js.."; che verrà eseguito.

    da js => html devi usare le api DOM

    da php => html facilissimo: echo "ciao";


    al contrario è un po' più rognoso.

    html => php devi per forza utilizzare i form e sfruttare i campi nascosti e nella pagina successiva php servirà a cambiare i contenuti html.

    js => php puoi usare ajax che apre una pagina php (inviandole dati via post o get) e riceve o un testo o un oggetto xml.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.