Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239

    consigli sull'accessibilità del mio sito

    Ciao a tutti ho realizzato questo sito cercando di unire accessibilità , usabilità e un minimo di estetica ....
    http://www.robyweb.altervista.org/index.php

    ho validato le pagine xhtml 1.0 strict e i css e ho cercato di rispettare le regole per renderlo accessibile ....

    potreste dirmi cosa ne pensate ???
    dell'accessibilità in particolare e del sito in generale ....

    i testi e le immagini sono temporanei messi solo per vedere come funzionano
    (ho messo i contenuti della prima voce di ogni categoria per poter testare i vari livelli di profondità ...fino al pagina di un singolo prodotto in pratica ...)

    ciao e grazie in anticipo ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Il colore dei link (0000ee) è troppo chiaro,
    e anche l'utilizzo del bianco come sfondo non va molto bene.. a tal proposito leggi questo post e i seguenti: http://forum.html.it/forum/showthrea...37#post8603237

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    se scrivi barelle con due sole "L" sarà certamente più accessibile

    ^^^^^^^

    toh, una form... mi era sfuggita...
    http://www.w3.org/TR/WCAG10-HTML-TECHS/#forms-labels
    http://webaim.org/techniques/forms/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    Originariamente inviato da Robycz
    se scrivi barelle con due sole "L" sarà certamente più accessibile

    ^^^^^^^

    toh, una form... mi era sfuggita...
    http://www.w3.org/TR/WCAG10-HTML-TECHS/#forms-labels
    http://webaim.org/techniques/forms/

    scusa non ho capito qual è il problema del form ....

    per quanto riguarda il colore dei link pensavo di lasciarlo di quel colore perchè è quello standard e quindi immediatamente identificabile anche dagli utenti meno esperti .... dici che come ragionamento non funziona ? eventualmente potrei scurirli un pò ...

    per quanto riguarda il bianco effettivamente fa un pò effetto flash quindi credo convenga passare ad un grigio chiaro magari ...

    PS barellle è una licenza poetica ....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    in teoria nessuno perchè hai un solo "input",
    però una label la metterei (http://webaim.org/techniques/forms/s...der.php#labels)
    [tanto per prevenire eventuali clienti che usano i validatori automatici senza sapere come diavolo funzionano]

  6. #6
    Posso proporre una sorta di esercizietto? sandu, raggiungi questa pagina:

    - www.aib.it/aib/cwai/checkpoint-list-trad.htm

    copia qui i punti della priorità 1 (intanto) e affianca ad ognuno una tua auto-critica, in relazione al tuo sito.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Mi sembra un consiglio ottimo: è quello che ho fatto io per imparare !

    (non che adesso io sia un maestro... ma almeno mi arrangio benino... )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    grande pierofix ... interessante .... provo:

    ------------------------------------------------
    In generale (Priorità 1)
    ---1.1Fornire un equivalente testuale per ogni elemento non di testo ...
    >>dunque ho introdotti il testo alternativo per ogni immagine secondo quanto ho letto qui :
    http://diodati.org/scritti/2004/guida/ele_acc31.asp
    e mi pare che vada abbastanza bene ...metto un testo alt solo quando posso descrivere qualcosa che non ci sia già nel testo altrimenti lasci vuoto ..
    ho solo questi dubbi:
    -le immagini della scheda di un prodotto (più grandi) le ho usate anche come link in modo che cliccandoci si ingrandiscano e rimpiccioliscano nelle due misure disponibili .... per ora non ho messo nulla ma sono indeciso se serva mettere come alt tipo ingrandisci e riduci oppure no (in fondo se non si vedono le immagini serve a poco ingrandire o ridurre...)
    - il bottone del form conta come immagine ?

    ---2.1 Assicurarsi che tutta l'informazione veicolata dal colore sia disponibile anche senza, per esempio grazie al contesto o ai marcatori.
    >>mi sembra di si ... correggetemi se sbaglio ...

    ---4.1 Identificare con chiarezza i cambiamenti nel linguaggio naturale del testo di un documento e in ogni equivalente testuale (per es. nelle didascalie).
    >>penso non ci sia nulla a riguardo nel sito ... oppure non ho capito a cosa si riferisce

    ---6.1 Organizzare i documenti in modo che possano essere letti senza i fogli di stile. Per esempio, quando un documento HTML viene reso senza i fogli di stile associati, deve essere sempre possibile leggere il documento.
    >>ho provato a navigarlo senza css e con lynx e mi sembrava fruibile

    ---6.2 Assicurarsi che gli equivalenti del contenuto dinamico vengano aggiornati quando il contenuto dinamico cambia.
    >>qui penso sia OK ...

    ---7.1 Fino a quando gli interpreti non permetteranno agli utenti di controllare lo sfarfallìo, evitare di far sfarfallare lo schermo.
    >>penso non ci sia nulla a riguardo nel sito

    ---14.1 Usare il linguaggio più chiaro e semplice possibile che sia adatto al contenuto di un sito.
    >> Ok anche se i contenuti non sono quelli definitivi ... quindi vale per il futuro

    Se si usano immagini e immagini sensibili (Priorità 1)

    ---1.2 Fornire ridondanti collegamenti di testo per ogni zona attiva di una immagine sensibile sul lato server.
    >> ...??? scusate l'ignoranza non ho capito a cosa si riferisce ...

    ---9.1 Fornire immagini sensibili sul lato client invece di immagini sensibili sul lato server, con l'eccezione dei casi nei quali le zone non possono essere definite con una forma geometrica valida.
    >>...? idem come sopra

    Se si usano tabelle (Priorità 1) NO

    Se si usano frame (Priorità 1) NO

    Se si usano applet e script (Priorità 1) NO

    Se si usano contenuti multimediali (Priorità 1) NO

    Se tutto il resto fallisce (Priorità 1)
    -----------------------------------------

    grazie in anticipo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Per il link "che ingrandisce l'immagine" puoi usare l'attributo title sul tag A;

    Il punto 1.2. non credo ti riguardi perchè non ho visto mappe..
    comunque ti suggerisce di utilizzare un metodo diverso per definirle,
    cioè non il buon vecchio:
    codice:
    <img ..... usemap="#tuamappa">
    <map name="tuamappa">
      <area shape... coord... href="link.html">
      ....
    </map>
    ma di utilizzare OBJECT e A.

    Se hai pazienza ti trovo un esempio..

    ^^^^^^^^^^^^^
    trovato:
    http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-WEBCO...object-example

    ^^^^^^^^^^^^^
    cos'è una mappa di immagine lato server? ecco qui:
    http://basic.html.it/guide/lezione/1...e-lato-server/

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    Originariamente inviato da sandu
    per quanto riguarda il colore dei link pensavo di lasciarlo di quel colore perchè è quello standard e quindi immediatamente identificabile anche dagli utenti meno esperti .... dici che come ragionamento non funziona ? eventualmente potrei scurirli un pò...
    [colore link standard] su [bianco] non passa la validazione dei colori...
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.